presso "Fradiavolo" a Porta Settimiana - Trastevere
Un'occasione carina per incontrarci e stare insieme prima dell'inizio dei lunghi ponti di Primavera.
La tradizione vuole che Raffaello avesse conosciuto la Fornarina mentre pranzava nei pressi di Porta Settimiana a Trastevere.
Oggi, fra le mura di quel locale e della sua terrazza ha trovato casa "Fradiavolo", una trattoria accogliente e al contempo moderna.
I prezzi sono nella norma, i gestori e lo staff gentili ed allegri. La pizza è disponibile con 5 impasti diversi e per chi non ama la pizza c'è la pasta, e tante insalate sfiziose e leggere.
MENU 25 euro (menù bimbi 10 euro)
Scelta fra crocchetta di patate, supplì cacio e pepe, supplì classico, o panelle.
Scelta fra una pizza, un primo, o un'insalata.
Scelta fra un tiramisù, un gelato o un sorbetto.
Scelta fra una birra, una bibita, o un calice di vino.
Acqua a volontà.
*Al momento della prenotazione invieremo il Menù completo così che potrete scegliere cosa ordinare entro lunedì 7 aprile, il vostro ordine sarà inoltrato a Fradiavolo per aiutare la gestione della serata ed evitare tempi lunghi di attesa prima di iniziare a mangiare.
Contattare: Valeria al 3338430076 - INFO: bit.ly/4l4jQb2
ULTIMI GIORNI - ULTIMI POSTI DISPONIBILIRoma Antica
Corso Itinerante passeggiando tra i resti di "Ostia Antica" per comprendere come si viveva al tempo dell'antica Roma.
4 lezioni "itineranti" con cadenza settimanale (4 martedì) a partire dal 1 aprile 2025 (16.30-18.30)
*Nota Bene: durante i Ponti di Primavera non faremo lezione, ad esempio martedì 22 e martedì 29 aprile non ci sarà lezione.
Costo comprensivo di vox/auricolari €60 + biglietti d'ingressi ad Ostia Antica: Singolo €18, Fidelity card €40.Ostia Antica è semplicemente un sogno!
4 lezioni a contatto con storia e natura.
Un luogo magico fuori dal tempo e lontano dallo stress della vita quotidiana, tra il profumo dei pini e erbe odorose, ci caleremo in una città quasi intatta, dove potremo fisicamente entrare nelle abitazioni, negozi, magazzini, foro, teatro, terme e altri luoghi, per capire come funzionava una città romana, con il suo acquedotto e impianto fognario, sistemi stradali e commerciali, templi di varie religioni e tanto altro.
Imperdibile!-Ostia Antica può essere facilmente raggiunta utilizzando la metropolitana Roma-Lido che parte dalla stazione della Piramide Ostiense oppure Magliana. -L'orario dei corsi permetterà l'utilizzo del mezzo pubblico in orari di scarsa affluenza da parte dei pendolari, e quindi comodo e sicuro. -Per chi utilizza l'automobile il parcheggio è gratuito. Per maggiori Info: bit.ly/2Q6wjyc
Un'occasione carina per incontrarci e stare insieme prima dell'inizio dei lunghi ponti di Primavera.
La tradizione vuole che Raffaello avesse conosciuto la Fornarina mentre pranzava nei pressi di Porta Settimiana a Trastevere.
Oggi, fra le mura di quel locale e della sua terrazza ha trovato casa "Fradiavolo", una trattoria accogliente e al contempo moderna.
I prezzi sono nella norma, i gestori e lo staff gentili ed allegri.
MENU 25 euro (menù bimbi 10 euro)
Scelta fra crocchetta di patate, supplì cacio e pepe, supplì classico, o panelle.
Scelta fra una pizza, un primo, o un'insalata.
Scelta fra un tiramisù, un gelato o un sorbetto.
Scelta fra una birra, una bibita, o un calice di vino.
Acqua a volontà.
*Al momento della prenotazione invieremo il Menù completo così che potrete scegliere cosa ordinare entro lunedì 7 aprile, il vostro ordine sarà inoltrato a Fradiavolo per aiutare la gestione della serata ed evitare tempi lunghi di attesa prima di iniziare a mangiare.
Contattare: Valeria al 3338430076 - INFO: bit.ly/4l4jQb2
.jpg)
Corso Itinerante passeggiando tra i resti di "Ostia Antica" per comprendere come si viveva al tempo dell'antica Roma.
4 lezioni "itineranti" con cadenza settimanale (4 martedì) a partire dal 1 aprile 2025 (16.30-18.30)
*Nota Bene: durante i Ponti di Primavera non faremo lezione, ad esempio martedì 22 e martedì 29 aprile non ci sarà lezione.
Costo comprensivo di vox/auricolari €60 + biglietti d'ingressi ad Ostia Antica: Singolo €18, Fidelity card €40.
4 lezioni a contatto con storia e natura.
Un luogo magico fuori dal tempo e lontano dallo stress della vita quotidiana, tra il profumo dei pini e erbe odorose, ci caleremo in una città quasi intatta, dove potremo fisicamente entrare nelle abitazioni, negozi, magazzini, foro, teatro, terme e altri luoghi, per capire come funzionava una città romana, con il suo acquedotto e impianto fognario, sistemi stradali e commerciali, templi di varie religioni e tanto altro.
Imperdibile!
CALENDARIO EVENTI DELLA SETTIMANA
Sabato 5 aprile 2025, h 11.30
La Casa dei Cavalieri di Rodi al Foro di Augusto.
Visita guidata con "apertura esclusiva e straordinaria su prenotazione” a numero chiuso (max 25 partecipanti)
Guida: Stefania De Majo.
Costo: €13 nuovi iscritti; €12 soci; €11 disabili e loro accompagnatori; €10 ragazzi (14-17); €5 bambini (6-13) + biglietto d'ingresso per l'apertura straordinaria gestita dai Cavalieri di Rodi e Malta: €10 adulti, €5 ragazzi dai 12 ai 18 anni, gratis bambini sotto i 12 anni.
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3478217442 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/4hsKBD0
Sabato 5 aprile 2025, h 16.00
Archeologi per gioco nei sotterranei di San Martino ai Monti
Visita giocata per bambini con apertura "speciale" (max 15 bambini più i loro accompagnatori).
Un viaggio emozionante nelle viscere della terra per andare alla scoperta di un luogo misterioso riemerso alla luce dopo secoli di oblio.
Guida/operatore didattico: Andrea Leoni.
Contributo associativo: €10 a persona (sia adulti che bambini a partire da 4 anni) + biglietto d'ingresso ai sotterranei: gratis bambini, €4 adulti.
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3914124246 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/4bHKdz1
Sabato 5 aprile 2025, h 16.00
Santa Croce in Gerusalemme, il Palazzo del Sessorio e l'Anfiteatro Castrense.
La visita guidata fa parte di un ciclo dedicato al “Giro delle 7 Chiese” istituito nel XVI secolo da San Filippo Neri “il santo della Gioia”, che per invogliare il popolo romano alla pratica religiosa, organizzò un pellegrinaggio che univa momenti di preghiera ad altri di svago.
Guida: Marco Biordi.
Costo: €13 nuovi iscritti; €12 soci; €11 disabili e loro accompagnatori; €10 ragazzi (14-17); €5 bambini (6-13).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3296892418 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/41xIqJT
Domenica 6 aprile 2025, h 10.30
Le Terme di Caracalla spiegate ai bambini.
Visita "giocata" per bambini con biglietto d'ingresso gratuito la prima domenica del mese.
Guida/operatore didattico: Martina De Gennaro.
Contributo associativo: €10 a persona (sia adulti che bambini a partire da 4 anni).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3478467394 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/4bPg2Fd
Domenica 6 aprile 2025, h 11.00
I segreti della Via Appia: la “Regina Viarum”.
Visita guidata per scoprire storia e segreti della via più interessante e meglio conservata dell'antichità con entrata gratuita alla Tomba di Cecilia Metella.
Guida: Floriana.
Costo: €13 nuovi iscritti, €12 soci, €11 disabili e loro accompagnatori, €10 ragazzi (da 14 a 17 anni), €5 bambini (da 6 a 13 anni) + €1 a persona piccola offerta per la Chiesa.
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3477671316 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/3TzTl1i
Domenica 6 aprile 2025, h 11.00
Il Porto di Traiano.
Visita guidata con "apertura straordinaria e gratuita" dell'area archeologica di Portus.
Guida: Valeria Scuderi.
Costo: €15 adulti; €12 ragazzi (14-17 anni); €10 bambini (6-13 anni); gratis bambini fino a 5 anni.
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/3uKZ5fn
Domenica 6 aprile 2025, h 16.00
I gladiatori del Colosseo, lo sport e il gioco nell'antica Roma.
Divertente "visita giocata per bambini" con attività ludiche, ricostruzioni e rielaborazione culturale per immedesimarsi nella vita dei gladiatori dall' allenamento nelle palestre agli incontri nell'arena.
La visita giocata si svolgerà: nella valle del Colosseo, nel Ludus Magnus (la palestra dei gladiatori) e nei giardini della Domus Aurea. I giochi verranno effettuati in aree pedonali e quindi sicure per i bambini.
Guida/operatore didattico: Martina De Gennaro
Contributo associativo: €10 a persona (adulti e bambini a partire da 4 anni).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3478467394 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/3hjnWe7
Domenica 6 aprile 2025, h 16.00
Le Terme di Diocleziano.
Visita guidata del più esteso complesso termale dell'antica Roma, a soli €15 comprensivi di biglietto d'ingresso la prima domenica del mese.
Guida: Marco Biordi.
Costo: €15 adulti; €12 ragazzi (14-17 anni); €10 bambini (6-13 anni).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3296892418 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi.
Per ulteriori info bit.ly/3cId73H
ALTRI EVENTI
Pane e Olio della SabinaVi aspettiamo per una degustazione gratuita del nostro olio e del nostro pane preparato con la nostra farina integrale biologicaPossibilità di pranzare a soli 10 euro: un primo o un secondo.I piatti vengono decisi al momento dallo chef il giorno stesso, utilizzando i prodotti biologici prodotti nella nostra Azienda Agricola.QUANDO: domenica 30 aprile 2025 (possibilità di organizzare anche in altre giornate).DOVE: Via Montecavallo 35, Toffia (Ri)
Domenica 11 maggio 2025 - dalle 07.30 al tramonto
Gita in pullman GT da Roma: Il Giardino dell'Amore a Scansano e il Borgo di Pitigliano
Tour Olfattivo e Sensoriale: del Giardino e del Laboratorio di Distillazione in Compagnia di un Botanico.
Pranzo: libero a Scansano e Visita di Pitigliano
Punti di partenza: Anagnina e Piramide
Costo: 50 euro, comprensivo del Tour Olfattivo e del Laboratorio di Distillazione.
Gita organizzata: con la direzione tecnica di Next Business and Travel Tour Operator.
Contattare: Lucia Giammarioli 3391284318, giammalu@gmail.com
Per ulteriori info: bit.ly/3WUcYm9
GIARDINI DI NINFA
Domenica 11 maggio 2025
Quota di Partecipazione: 75 euro a persona.
Per prenotare inviare email o un messaggio whatsapp a Daniela Cirilli 3428847988, danielaaltrieventiroma@gmail.com
Per leggere la presentazione dell'evento: bit.ly/43qA0oX
ANTICIPAZIONI PROSSIMA SETTIMANA
Sabato 12 aprile 2025, h 16.00
Archeologi per gioco nei sotterranei di Santa Cecilia in Trastevere.
Visita "giocata" per bambini per andare alla scoperta dei resti archeologici di una Domus Romana nascosta nei sotterranei di Trastevere (15 bambini max + i loro accompagnatori).
Guida/operatore didattico: Martina De Gennaro.
Contributo associativo: €10 a persona (sia adulti che bambini a partire da 4 anni) + biglietto d'ingresso ai sotterranei: gratis bambini, €4 adulti.
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3478467394 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/3SLpKBU
Sabato 12 aprile 2025, h 16.00
Lo Stadio di Domiziano: Piazza Navona e i suoi sotterranei
Visita guidata con "apertura esclusiva" a numero chiuso (max 20 partecipanti) degli scavi ipogei dello Stadio di Domiziano e dei resti dell'Odeon.
La visita va prenotata e saldata in anticipo.
Guida: Stefania De Majo.
Costo: €20 nuovi iscritti; €19 soci; €18 disabili e loro accompagnatori; €17 ragazzi (18-25); €15 ragazzi (11-17); €10 bambini (6-10).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3478217442 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/47OdW6J
Domenica 13 aprile 2025, h 10.30
Caccia al Tesoro nei giardini segreti di Villa Borghese
Divertente "visita giocata per bambini" a caccia di indizi per scoprire storia e segreti dei giardini di villa Borghese, dove nascosti nel verde vivono animali fantastici e divinità mitologiche che noi scoveremo seguendo la mappa del tesoro.
Guida/operatore didattico: Andrea Leoni.
Contributo associativo: €10 a persona (sia adulti che bambini a partire da 4 anni).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3914124246 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/3wzd2xe
Domenica 13 aprile 2025, h 16.00
La Garbatella: viaggio alla scoperta di uno dei quartieri più caratteristici di Roma, che il 18 febbraio 2020 ha compiuto 100 anni.
Guida: Valeria Scuderi.
Costo: €13 nuovi iscritti; €12 soci; €11 disabili e loro accompagnatori; €10 ragazzi (14-17); €5 bambini (6-13).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi.
Per ulteriori info bit.ly/44fwo7D
La Casa dei Cavalieri di Rodi al Foro di Augusto.
Visita guidata con "apertura esclusiva e straordinaria su prenotazione” a numero chiuso (max 25 partecipanti)
Guida: Stefania De Majo.
Costo: €13 nuovi iscritti; €12 soci; €11 disabili e loro accompagnatori; €10 ragazzi (14-17); €5 bambini (6-13) + biglietto d'ingresso per l'apertura straordinaria gestita dai Cavalieri di Rodi e Malta: €10 adulti, €5 ragazzi dai 12 ai 18 anni, gratis bambini sotto i 12 anni.
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3478217442 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/4hsKBD0

Archeologi per gioco nei sotterranei di San Martino ai Monti
Visita giocata per bambini con apertura "speciale" (max 15 bambini più i loro accompagnatori).
Un viaggio emozionante nelle viscere della terra per andare alla scoperta di un luogo misterioso riemerso alla luce dopo secoli di oblio.
Guida/operatore didattico: Andrea Leoni.
Contributo associativo: €10 a persona (sia adulti che bambini a partire da 4 anni) + biglietto d'ingresso ai sotterranei: gratis bambini, €4 adulti.
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3914124246 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/4bHKdz1

Santa Croce in Gerusalemme, il Palazzo del Sessorio e l'Anfiteatro Castrense.
La visita guidata fa parte di un ciclo dedicato al “Giro delle 7 Chiese” istituito nel XVI secolo da San Filippo Neri “il santo della Gioia”, che per invogliare il popolo romano alla pratica religiosa, organizzò un pellegrinaggio che univa momenti di preghiera ad altri di svago.
Guida: Marco Biordi.
Costo: €13 nuovi iscritti; €12 soci; €11 disabili e loro accompagnatori; €10 ragazzi (14-17); €5 bambini (6-13).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3296892418 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/41xIqJT
%20(1).jpg)
Le Terme di Caracalla spiegate ai bambini.
Visita "giocata" per bambini con biglietto d'ingresso gratuito la prima domenica del mese.
Guida/operatore didattico: Martina De Gennaro.
Contributo associativo: €10 a persona (sia adulti che bambini a partire da 4 anni).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3478467394 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/4bPg2Fd

I segreti della Via Appia: la “Regina Viarum”.
Visita guidata per scoprire storia e segreti della via più interessante e meglio conservata dell'antichità con entrata gratuita alla Tomba di Cecilia Metella.
Guida: Floriana.
Costo: €13 nuovi iscritti, €12 soci, €11 disabili e loro accompagnatori, €10 ragazzi (da 14 a 17 anni), €5 bambini (da 6 a 13 anni) + €1 a persona piccola offerta per la Chiesa.
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3477671316 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/3TzTl1i
Il Porto di Traiano.
Visita guidata con "apertura straordinaria e gratuita" dell'area archeologica di Portus.
Guida: Valeria Scuderi.
Costo: €15 adulti; €12 ragazzi (14-17 anni); €10 bambini (6-13 anni); gratis bambini fino a 5 anni.
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/3uKZ5fn

I gladiatori del Colosseo, lo sport e il gioco nell'antica Roma.
Divertente "visita giocata per bambini" con attività ludiche, ricostruzioni e rielaborazione culturale per immedesimarsi nella vita dei gladiatori dall' allenamento nelle palestre agli incontri nell'arena.
La visita giocata si svolgerà: nella valle del Colosseo, nel Ludus Magnus (la palestra dei gladiatori) e nei giardini della Domus Aurea. I giochi verranno effettuati in aree pedonali e quindi sicure per i bambini.
Guida/operatore didattico: Martina De Gennaro
Contributo associativo: €10 a persona (adulti e bambini a partire da 4 anni).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3478467394 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/3hjnWe7

Le Terme di Diocleziano.
Visita guidata del più esteso complesso termale dell'antica Roma, a soli €15 comprensivi di biglietto d'ingresso la prima domenica del mese.
Guida: Marco Biordi.
Costo: €15 adulti; €12 ragazzi (14-17 anni); €10 bambini (6-13 anni).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3296892418 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi.
Per ulteriori info bit.ly/3cId73H

Gita in pullman GT da Roma: Il Giardino dell'Amore a Scansano e il Borgo di Pitigliano
Tour Olfattivo e Sensoriale: del Giardino e del Laboratorio di Distillazione in Compagnia di un Botanico.
Pranzo: libero a Scansano e Visita di Pitigliano
Punti di partenza: Anagnina e Piramide
Costo: 50 euro, comprensivo del Tour Olfattivo e del Laboratorio di Distillazione.
Gita organizzata: con la direzione tecnica di Next Business and Travel Tour Operator.
Contattare: Lucia Giammarioli 3391284318, giammalu@gmail.com
Per ulteriori info: bit.ly/3WUcYm9

Domenica 11 maggio 2025
Quota di Partecipazione: 75 euro a persona.
Per prenotare inviare email o un messaggio whatsapp a Daniela Cirilli 3428847988, danielaaltrieventiroma@gmail.com
Per leggere la presentazione dell'evento: bit.ly/43qA0oX
.jpg)
Archeologi per gioco nei sotterranei di Santa Cecilia in Trastevere.
Visita "giocata" per bambini per andare alla scoperta dei resti archeologici di una Domus Romana nascosta nei sotterranei di Trastevere (15 bambini max + i loro accompagnatori).
Guida/operatore didattico: Martina De Gennaro.
Contributo associativo: €10 a persona (sia adulti che bambini a partire da 4 anni) + biglietto d'ingresso ai sotterranei: gratis bambini, €4 adulti.
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3478467394 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/3SLpKBU

Lo Stadio di Domiziano: Piazza Navona e i suoi sotterranei
Visita guidata con "apertura esclusiva" a numero chiuso (max 20 partecipanti) degli scavi ipogei dello Stadio di Domiziano e dei resti dell'Odeon.
La visita va prenotata e saldata in anticipo.
Guida: Stefania De Majo.
Costo: €20 nuovi iscritti; €19 soci; €18 disabili e loro accompagnatori; €17 ragazzi (18-25); €15 ragazzi (11-17); €10 bambini (6-10).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3478217442 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/47OdW6J

Caccia al Tesoro nei giardini segreti di Villa Borghese
Divertente "visita giocata per bambini" a caccia di indizi per scoprire storia e segreti dei giardini di villa Borghese, dove nascosti nel verde vivono animali fantastici e divinità mitologiche che noi scoveremo seguendo la mappa del tesoro.
Guida/operatore didattico: Andrea Leoni.
Contributo associativo: €10 a persona (sia adulti che bambini a partire da 4 anni).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3914124246 o via mail a romaelazioxte@gmail.com

La Garbatella: viaggio alla scoperta di uno dei quartieri più caratteristici di Roma, che il 18 febbraio 2020 ha compiuto 100 anni.
Guida: Valeria Scuderi.
Costo: €13 nuovi iscritti; €12 soci; €11 disabili e loro accompagnatori; €10 ragazzi (14-17); €5 bambini (6-13).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi.
EVENTI DA PRENOTARE IN ANTICIPO
BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte, archeologi e architetti regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto confort, perché permettono di distanziarsi fino a 10 metri, soffermarsi a guardare un particolare, o fare foto, senza perdere una parola.
Visite guidate programmazione per Adulti comprensive di vox:
€13 nuovi iscritti; €12 soci; €11 disabili e loro accompagnatori; €10 ragazzi (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
*Offerta voucher: 5 visite al prezzo di 4: €48 (applicabile solo alla tariffa adulti).
Visite guidate programmazione per Bambini comprensive di vox:
€10 sia adulti che bambini a partire da 4 anni.
*Nota bene: ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini. I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza.
VISITE PRIVATE:
tutte le nostre visite possono essere svolte anche privatamente, e condotte oltre che in Italiano anche in lingua straniera.
Basta contattare Valeria 3383435907 e valutare le tante proposte ed i percorsi da creare "ad hoc" per Voi.
Per conoscere le nostre Tariffe goo.gl/Cs1uw1
SPECIALE COMPLEANNO
Roma e Lazio x te regala ai suoi iscritti da almeno un anno una visita guidata "gratuita" per il loro compleanno, e 1 euro di sconto a tutti i loro amici e parenti (l'offerta vale nel periodo compreso tra il giorno del compleanno e i 7 giorni successivi).
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte, archeologi e architetti regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto confort, perché permettono di distanziarsi fino a 10 metri, soffermarsi a guardare un particolare, o fare foto, senza perdere una parola.
Visite guidate programmazione per Adulti comprensive di vox:
€13 nuovi iscritti; €12 soci; €11 disabili e loro accompagnatori; €10 ragazzi (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
*Offerta voucher: 5 visite al prezzo di 4: €48 (applicabile solo alla tariffa adulti).
Visite guidate programmazione per Bambini comprensive di vox:
€10 sia adulti che bambini a partire da 4 anni.
*Nota bene: ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini. I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza.
VISITE PRIVATE:
tutte le nostre visite possono essere svolte anche privatamente, e condotte oltre che in Italiano anche in lingua straniera.
Basta contattare Valeria 3383435907 e valutare le tante proposte ed i percorsi da creare "ad hoc" per Voi.
Per conoscere le nostre Tariffe goo.gl/Cs1uw1
SPECIALE COMPLEANNO
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.