EVENTI di sabato 8 e domenica 9 novembre
Sabato 8 novembre 2025, h 16.00
Archeologi per gioco nei sotterranei di Santa Cecilia in Trastevere.
Visita "giocata" per bambini per andare alla scoperta dei resti archeologici di una Domus Romana nascosta nei sotterranei di Trastevere (15 bambini max + i loro accompagnatori).
Guida/operatore didattico: Susanna e Arianna.
Contributo associativo: €10 a persona (sia adulti che bambini a partire da 4 anni) + biglietto d'ingresso ai sotterranei: gratis bambini, €4 adulti.
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/3SLpKBU
Sabato 8 novembre 2025, h 16.00
L'isola Tiberina e i suoi sotterranei.
Visita guidata a numero chiuso (25 max), con "apertura esclusiva e straordinaria" dei sotterranei della chiesa di San Bartolomeo, eccezionalmente aperti solo per noi, e dove potremo visitare un'isola sotto l'isola ammirando i resti ipogei di una cripta medievale voluta dall'imperatore Ottone III di Sassonia, e quelli di epoca repubblicana ed imperiale appartenuti al tempio di Esculapio, dio della medicina. Risaliti in superficie completeremo la visita dell'isola, scendendo fino alle sue banchine per scoprire che non può esistere Roma senza la sua isola.
Guida: Valeria Scuderi.
Costo: €18 nuovi iscritti; €16 soci; €15 ragazzi da 18 a 25 anni, insegnanti, giornalisti; €14 disabili e loro accompagnatori; €13 ragazzi (11-17); €8 bambini (6-10); gratis (0-5).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/2rquy5v
Sabato 8 novembre 2025, h 17.00
Roma magica, esoterica ed imprevedibile.
Scopri Roma sotto una luce diversa! Una visita guidata sche ti porterà oltre la storia e l'arte, in un mondo di magia, esoterismo e sarcasmo.
Guida: Giordano Ghini.
Costo: €15 nuovi iscritti; €13 soci; €12 ragazzi da 18 a 25 anni, insegnanti e giornalisti; €11 disabili e loro accompagnatori; €10 ragazzi (11-17); €5 bambini (6-10); gratis (0-5).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/446QwJd
Domenica 9 novembre 2025, h 11.00
Caccia al tesoro nei giardini incantati di Villa Torlonia e della Casina delle Civette.
Divertente "visita giocata per bambini" con caccia al tesoro, seguendo la mappa del Pirata alla scoperta di Villa Torlonia.
Guida/operatore didattico: Andrea Veronica Peresano.
Contributo associativo: €10 a persona (sia adulti che bambini a partire da 4 anni).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 oppure al 3426701353 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/3wn2Vvr
Domenica 9 novembre 2025, h 11.00
I segreti della Via Appia: la “Regina Viarum”.
Visita guidata per scoprire storia e segreti della via più interessante e meglio conservata dell'antichità.
Guide: Giordano Ghini e Andrea Leoni.
Costo: €15 nuovi iscritti; €13 soci; €12 ragazzi da 18 a 25 anni, insegnanti e giornalisti; €11 disabili e loro accompagnatori; €10 ragazzi (11-17); €5 bambini (6-10); gratis (0-5) + €1 a persona piccola offerta per la Chiesa.
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3914124246 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/3TzTl1i
Domenica 9 novembre 2025, h 15.15.
A grande richiesta. Villa Farnesina alla Lungara e la Loggia di Psiche.
Visita guidata con apertura straordinaria pomeridiana (max 25 partecipanti) la seconda domenica del mese.
Guida: Valeria Scuderi.
Costo: €28 nuovi iscritti; €27 soci; €26 over 65 anni, insegnanti, soci FAI, ICOM, Touring Club Italiano, Biglietti d'ingresso ai Musei Vaticani, Museo Nazionale Romano, Parco Archeologico del Colosseo entro 7 giorni dalla data di vidimazione; €20 (14-17 anni), diversamente abili e loro accompagnatori, giornalisti, guide turistiche; €12 (10-13 anni); €8 bambini (6-9 anni); gratis (0-5 anni).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/3wluyoN
Domenica 9 novembre 2025, h 15.30
Archeologi per gioco nei sotterranei della Basilica di San Paolo
Visita “giocata” con caccia al tesoro "fotografica" per bambini.
Età consigliata: 4-10 anni (massimo 15 bambini + i loro accompagnatori).
Compito dei piccoli archeologi sarà quello di cercare indizi e risolvere tanti indovinelli all'insegna del "colore", perché la Basilica dedicata all'apostolo Paolo nasconde al suo interno e nei suoi misteriosi sotterranei un numero infinito di pietre preziose, marmi dai mille colori, mosaici, vetrate, sculture e rilievi che voi dovrete a mano a mano scovare insieme all'aiuto di mamma e papà e fotografare per accedere agli indizi successivi!
Guida/operatore didattico: Andrea Leoni.
Contributo associativo: €10 a persona (sia adulti che bambini a partire da 4 anni) + biglietto d'ingresso ai sotterranei: 1 euro a persona (sia bambini che adulti).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3914124246 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/3ZJxIiC

Archeologi per gioco nei sotterranei di Santa Cecilia in Trastevere.
Visita "giocata" per bambini per andare alla scoperta dei resti archeologici di una Domus Romana nascosta nei sotterranei di Trastevere (15 bambini max + i loro accompagnatori).
Guida/operatore didattico: Susanna e Arianna.
Contributo associativo: €10 a persona (sia adulti che bambini a partire da 4 anni) + biglietto d'ingresso ai sotterranei: gratis bambini, €4 adulti.
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/3SLpKBU

L'isola Tiberina e i suoi sotterranei.
Visita guidata a numero chiuso (25 max), con "apertura esclusiva e straordinaria" dei sotterranei della chiesa di San Bartolomeo, eccezionalmente aperti solo per noi, e dove potremo visitare un'isola sotto l'isola ammirando i resti ipogei di una cripta medievale voluta dall'imperatore Ottone III di Sassonia, e quelli di epoca repubblicana ed imperiale appartenuti al tempio di Esculapio, dio della medicina. Risaliti in superficie completeremo la visita dell'isola, scendendo fino alle sue banchine per scoprire che non può esistere Roma senza la sua isola.
Guida: Valeria Scuderi.
Costo: €18 nuovi iscritti; €16 soci; €15 ragazzi da 18 a 25 anni, insegnanti, giornalisti; €14 disabili e loro accompagnatori; €13 ragazzi (11-17); €8 bambini (6-10); gratis (0-5).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/2rquy5v

Roma magica, esoterica ed imprevedibile.
Scopri Roma sotto una luce diversa! Una visita guidata sche ti porterà oltre la storia e l'arte, in un mondo di magia, esoterismo e sarcasmo.
Guida: Giordano Ghini.
Costo: €15 nuovi iscritti; €13 soci; €12 ragazzi da 18 a 25 anni, insegnanti e giornalisti; €11 disabili e loro accompagnatori; €10 ragazzi (11-17); €5 bambini (6-10); gratis (0-5).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/446QwJd

Caccia al tesoro nei giardini incantati di Villa Torlonia e della Casina delle Civette.
Divertente "visita giocata per bambini" con caccia al tesoro, seguendo la mappa del Pirata alla scoperta di Villa Torlonia.
Guida/operatore didattico: Andrea Veronica Peresano.
Contributo associativo: €10 a persona (sia adulti che bambini a partire da 4 anni).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 oppure al 3426701353 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/3wn2Vvr

I segreti della Via Appia: la “Regina Viarum”.
Visita guidata per scoprire storia e segreti della via più interessante e meglio conservata dell'antichità.
Guide: Giordano Ghini e Andrea Leoni.
Costo: €15 nuovi iscritti; €13 soci; €12 ragazzi da 18 a 25 anni, insegnanti e giornalisti; €11 disabili e loro accompagnatori; €10 ragazzi (11-17); €5 bambini (6-10); gratis (0-5) + €1 a persona piccola offerta per la Chiesa.
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3914124246 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/3TzTl1i
A grande richiesta. Villa Farnesina alla Lungara e la Loggia di Psiche.
Visita guidata con apertura straordinaria pomeridiana (max 25 partecipanti) la seconda domenica del mese.
Guida: Valeria Scuderi.
Costo: €28 nuovi iscritti; €27 soci; €26 over 65 anni, insegnanti, soci FAI, ICOM, Touring Club Italiano, Biglietti d'ingresso ai Musei Vaticani, Museo Nazionale Romano, Parco Archeologico del Colosseo entro 7 giorni dalla data di vidimazione; €20 (14-17 anni), diversamente abili e loro accompagnatori, giornalisti, guide turistiche; €12 (10-13 anni); €8 bambini (6-9 anni); gratis (0-5 anni).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/3wluyoN

Archeologi per gioco nei sotterranei della Basilica di San Paolo
Visita “giocata” con caccia al tesoro "fotografica" per bambini.
Età consigliata: 4-10 anni (massimo 15 bambini + i loro accompagnatori).
Compito dei piccoli archeologi sarà quello di cercare indizi e risolvere tanti indovinelli all'insegna del "colore", perché la Basilica dedicata all'apostolo Paolo nasconde al suo interno e nei suoi misteriosi sotterranei un numero infinito di pietre preziose, marmi dai mille colori, mosaici, vetrate, sculture e rilievi che voi dovrete a mano a mano scovare insieme all'aiuto di mamma e papà e fotografare per accedere agli indizi successivi!
Guida/operatore didattico: Andrea Leoni.
Contributo associativo: €10 a persona (sia adulti che bambini a partire da 4 anni) + biglietto d'ingresso ai sotterranei: 1 euro a persona (sia bambini che adulti).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3914124246 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/3ZJxIiC

NOVITA' Per chi ama la Mattina:Il Foro Romano e il Palatino: 4 lezioni itineranti da venerdì 28 novembre a venerdì 19 dicembre 2025 (orario 10.30 - 12.30). Costo: 70 euro + biglietti d'ingresso. *Consigliamo di acquistare la Membership Card che consente l'accesso illimitato al Foro Romano, al Palatino e al Colosseo per 12 mesi.
INFO: bit.ly/4iZ2qv6

Il Foro Romano e il Palatino: 4 lezioni itineranti da venerdì 28 novembre a venerdì 19 dicembre 2025 (orario 10.30 - 12.30). Costo: 70 euro + biglietti d'ingresso. *Consigliamo di acquistare la Membership Card che consente l'accesso illimitato al Foro Romano, al Palatino e al Colosseo per 12 mesi.
INFO: bit.ly/4iZ2qv6
Roma Antica: 10 lezioni da lunedì 02/02/2026 con cadenza settimanale (LUNEDI') Orario 16-18. Costo: €150 - Sconto del 10% per chi si iscrive a 2 o più moduli.
INFO: bit.ly/42Dh3Nt
Roma Medievale: 10 lezioni da martedì 03/02/2026 con cadenza settimanale (MARTEDI') Orario 16-18. Costo: €150 - Sconto del 10% per chi si iscrive a 2 o più moduli.
INFO: bit.ly/42ztvxq
Roma Rinascimentale: 10 lezioni da mercoledì 04/02/2026 con cadenza settimanale (MERCOLEDI') Orario 16-18. Costo: €150 - Sconto del 10% per chi si iscrive a 2 o più moduli.
INFO: bit.ly/3UABvMI
Roma Barocca: 10 lezioni da giovedì 05/02/2026 con cadenza settimanale (GIOVEDI') Orario 16-18. Costo: €150 - Sconto del 10% per chi si iscrive a 2 o più moduli.
INFO: bit.ly/4bB9YRg
Roma Moderna e Contemporanea: 10 lezioni da venerdì 06/02/2026 con cadenza settimanale (VENERDI') Orario 16-18. Costo: €150 - Sconto del 10% per chi si iscrive a 2 o più moduli.
INFO: bit.ly/3HVnjq5
INFO: bit.ly/42Dh3Nt
Roma Medievale: 10 lezioni da martedì 03/02/2026 con cadenza settimanale (MARTEDI') Orario 16-18. Costo: €150 - Sconto del 10% per chi si iscrive a 2 o più moduli.
INFO: bit.ly/42ztvxq
Roma Rinascimentale: 10 lezioni da mercoledì 04/02/2026 con cadenza settimanale (MERCOLEDI') Orario 16-18. Costo: €150 - Sconto del 10% per chi si iscrive a 2 o più moduli.
INFO: bit.ly/3UABvMI
Roma Barocca: 10 lezioni da giovedì 05/02/2026 con cadenza settimanale (GIOVEDI') Orario 16-18. Costo: €150 - Sconto del 10% per chi si iscrive a 2 o più moduli.
INFO: bit.ly/4bB9YRg
INFO: bit.ly/3HVnjq5
ANTICIPAZIONI PROSSIMA SETTIMANA
Sabato 15 novembre 2025, h 15.30
La Nascita di Roma spiegata ai bambini
Divertente "visita per bambini" resa ancor più piacevole dalla narrazione delle leggende e dei personaggi legati alla fondazione di Roma.
Guida/operatore didattico: Susanna e Arianna.
Contributo associativo: €10 a persona (adulti e bambini a partire da 4 anni).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/4brDqcq
Sabato 15 novembre 2025, h 16.30
I sotterranei dell’Acquedotto Virgo ed il Percorso dell’Acqua.
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria" da saldare in anticipo.
Affascinante itinerario che segue le condotte dell'Acquedotto Vergine da poco restaurate e parzialmente aperte al pubblico, scendendo nel Castellum Aquarum di Fontana di Trevi, ed esplorando i sotterranei della Città dell'Acqua e del miracoloso Pozzo di Santa Maria in Via.
Guida: Marco Biordi.
Costo: €22 nuovi iscritti; €20 soci; €19 ragazzi (18-25 anni), disabili e loro accompagnatori; €17 ragazzi (11-17 anni); €12 bambini (6-10 anni).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3296892418 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/3OMnqs4
Domenica 16 novembre 2025, h 11.00
Trova il Colosseo!
Il lupetto Romoletto ci invita tutti quanti a partecipare ad una caccia al tesoro un po’ speciale...
Perché, chi trova il Colosseo per primo, vince!
Divertente caccia al tesoro per bambini con visita "giocata" per andare alla scoperta delle meraviglie e segreti del colle del Celio, fino a trovare il Colosseo!
Guida/operatore didattico: Andrea Veronica Peresano.
Contributo associativo: €10 a persona (sia adulti che bambini a partire da 3 anni).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3426701353 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/4kgN1Xa
Domenica 16 novembre 2025, h 15.00
Caccia agli indizi: il mistero dell’antico Egitto.
Divertente "visita per bambini" con caccia agli indizi, seguendo le orme degli antichi Egizi per le vie di Roma.
Guida: Andrea Leoni.
Contributo associativo: €10 a persona (sia adulti che bambini a partire da 4 anni).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3914124246 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/4ea3V8h
Domenica 16 novembre 2025, h 16.00
Santa Maria del Popolo: là dove hanno preso dimora Caravaggio, Raffaello, Annibale Caracci e Bernini.
Visita guidata con "apertura esclusiva su prenotazione" (20 persone max) del Coro del Bramante e dal Pinturicchio.
La basilica di Santa Maria del Popolo "divina" dimore di fede, ed enigmatico scrigno d'arte ospita i capolavori di alcuni fra i più grandi artisti del panorama romano, opere che con il tempo hanno visto un deterioramento a cui si è deciso di far fronte con un importante progetto di restauro durato due anni e terminati a novembre 2024 (in tempo per l’apertura del Giubileo).
Guida: Valeria Scuderi.
Costo: €15 nuovi iscritti; €13 soci; €12 ragazzi da 18 a 25 anni, insegnanti e giornalisti; €11 disabili e loro accompagnatori; €10 ragazzi (11-17); €5 bambini (6-10); gratis (0-5) + ingresso al coro e accensione luci: €4 a persona.
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/4hGzuqy
ALTRI EVENTI
"Ricominciamo da Capo" torna quindi dopo il successo dello scorso anno, quando sono stati raccolti oltre 4.000 euro e devoluti ad A.I.S.M Associazione Italiana Sclerosi Multipla.Noi di Roma e Lazio per te andremo sabato 29, alle h 18.30.
Per info e prenotazioni è possibile chiamare i numeri 3791193222 oppure 0645664444 bit.ly/3IhHPoV
Il Foro Romano e il Palatino
Corso di archeologia "itinerante"
4 lezioni itineranti da venerdì 28 novembre a venerdì 19 dicembre 2025 (orario 10.30 - 12.30).
Un percorso classico che verrà però descritto in maniera approfondita da ben 3 guide, che a turno parleranno della storia, dell'architettura e della funzione di ogni edificio che incontreremo lungo il percorso, analizzandoli alla luce delle nuove scoperte archeologiche.
Costo: 70 euro + biglietti d'ingresso.
*Consigliamo di acquistare la Membership Card che consente l'accesso illimitato al Foro Romano, al Palatino e al Colosseo per 12 mesi.
Per maggiori info: bit.ly/4iZ2qv6
Pane e Olio della SabinaVi aspettiamo per una degustazione gratuita del nostro olio e del nostro pane preparato con la nostra farina integrale biologicaPossibilità di pranzare a soli 10 euro + bevande: un primo o un secondo, oppure una pizza di semola di grano duro biologico.I piatti vengono decisi al momento dallo chef il giorno stesso, utilizzando i prodotti biologici prodotti nella nostra Azienda Agricola.QUANDO: da venerdì a domenica (possibilità di organizzare anche in altre giornate).Possibilità di chiedere un "transfer" dalla stazione di Fara Sabina (fino a 16 posti). Costo da concordare con l'azienda agricola.DOVE: Via Montecavallo 35, Toffia (Ri)CONTATTARE: 3473361338

La Nascita di Roma spiegata ai bambini
Divertente "visita per bambini" resa ancor più piacevole dalla narrazione delle leggende e dei personaggi legati alla fondazione di Roma.
Guida/operatore didattico: Susanna e Arianna.
Contributo associativo: €10 a persona (adulti e bambini a partire da 4 anni).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/4brDqcq
I sotterranei dell’Acquedotto Virgo ed il Percorso dell’Acqua.
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria" da saldare in anticipo.
Affascinante itinerario che segue le condotte dell'Acquedotto Vergine da poco restaurate e parzialmente aperte al pubblico, scendendo nel Castellum Aquarum di Fontana di Trevi, ed esplorando i sotterranei della Città dell'Acqua e del miracoloso Pozzo di Santa Maria in Via.
Guida: Marco Biordi.
Costo: €22 nuovi iscritti; €20 soci; €19 ragazzi (18-25 anni), disabili e loro accompagnatori; €17 ragazzi (11-17 anni); €12 bambini (6-10 anni).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3296892418 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/3OMnqs4

Trova il Colosseo!
Il lupetto Romoletto ci invita tutti quanti a partecipare ad una caccia al tesoro un po’ speciale...
Perché, chi trova il Colosseo per primo, vince!
Divertente caccia al tesoro per bambini con visita "giocata" per andare alla scoperta delle meraviglie e segreti del colle del Celio, fino a trovare il Colosseo!
Guida/operatore didattico: Andrea Veronica Peresano.
Contributo associativo: €10 a persona (sia adulti che bambini a partire da 3 anni).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3426701353 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/4kgN1Xa

Caccia agli indizi: il mistero dell’antico Egitto.
Divertente "visita per bambini" con caccia agli indizi, seguendo le orme degli antichi Egizi per le vie di Roma.
Guida: Andrea Leoni.
Contributo associativo: €10 a persona (sia adulti che bambini a partire da 4 anni).
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3914124246 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
Per ulteriori info bit.ly/4ea3V8h
Santa Maria del Popolo: là dove hanno preso dimora Caravaggio, Raffaello, Annibale Caracci e Bernini.
Visita guidata con "apertura esclusiva su prenotazione" (20 persone max) del Coro del Bramante e dal Pinturicchio.
La basilica di Santa Maria del Popolo "divina" dimore di fede, ed enigmatico scrigno d'arte ospita i capolavori di alcuni fra i più grandi artisti del panorama romano, opere che con il tempo hanno visto un deterioramento a cui si è deciso di far fronte con un importante progetto di restauro durato due anni e terminati a novembre 2024 (in tempo per l’apertura del Giubileo).
Guida: Valeria Scuderi.
Costo: €15 nuovi iscritti; €13 soci; €12 ragazzi da 18 a 25 anni, insegnanti e giornalisti; €11 disabili e loro accompagnatori; €10 ragazzi (11-17); €5 bambini (6-10); gratis (0-5) + ingresso al coro e accensione luci: €4 a persona.
Prenotazioni: sms/wa al 338343590
Per ulteriori info bit.ly/4hGzuqy
Per info e prenotazioni è possibile chiamare i numeri 3791193222 oppure 0645664444 bit.ly/3IhHPoV
%20(2)%20(1).jpg)
Corso di archeologia "itinerante"
4 lezioni itineranti da venerdì 28 novembre a venerdì 19 dicembre 2025 (orario 10.30 - 12.30).
Un percorso classico che verrà però descritto in maniera approfondita da ben 3 guide, che a turno parleranno della storia, dell'architettura e della funzione di ogni edificio che incontreremo lungo il percorso, analizzandoli alla luce delle nuove scoperte archeologiche.
Costo: 70 euro + biglietti d'ingresso.
*Consigliamo di acquistare la Membership Card che consente l'accesso illimitato al Foro Romano, al Palatino e al Colosseo per 12 mesi.
Per maggiori info: bit.ly/4iZ2qv6
EVENTI DA PRENOTARE IN ANTICIPO
BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte, archeologi e architetti regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto confort, perché permettono di distanziarsi fino a 10 metri, soffermarsi a guardare un particolare, o fare foto, senza perdere una parola.
Visite guidate programmazione per Adulti comprensive di vox:
€15 nuovi iscritti; €13 soci; €12 disabili e loro accompagnatori; €11 ragazzi (14-17); €5 bambini (6-13); gratis (0-5).
*Offerta voucher: 5 visite al prezzo di 4: €52 (applicabile solo alla tariffa adulti).
Visite guidate programmazione per Bambini comprensive di vox:
€10 sia adulti che bambini a partire da 4 anni.
*Nota bene: ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini. I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza.
VISITE PRIVATE:
tutte le nostre visite possono essere svolte anche privatamente, e condotte oltre che in Italiano anche in lingua straniera.
Basta contattare Valeria 3383435907 e valutare le tante proposte ed i percorsi da creare "ad hoc" per Voi.
Per conoscere le nostre Tariffe goo.gl/Cs1uw1
SPECIALE COMPLEANNO
Roma e Lazio x te regala ai suoi iscritti da almeno un anno una visita guidata "gratuita" per il loro compleanno, e 1 euro di sconto a tutti i loro amici e parenti (l'offerta vale nel periodo compreso tra il giorno del compleanno e i 7 giorni successivi).
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte, archeologi e architetti regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto confort, perché permettono di distanziarsi fino a 10 metri, soffermarsi a guardare un particolare, o fare foto, senza perdere una parola.
Visite guidate programmazione per Adulti comprensive di vox:
€15 nuovi iscritti; €13 soci; €12 disabili e loro accompagnatori; €11 ragazzi (14-17); €5 bambini (6-13); gratis (0-5).
*Offerta voucher: 5 visite al prezzo di 4: €52 (applicabile solo alla tariffa adulti).
Visite guidate programmazione per Bambini comprensive di vox:
€10 sia adulti che bambini a partire da 4 anni.
*Nota bene: ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini. I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza.
VISITE PRIVATE:
tutte le nostre visite possono essere svolte anche privatamente, e condotte oltre che in Italiano anche in lingua straniera.
Basta contattare Valeria 3383435907 e valutare le tante proposte ed i percorsi da creare "ad hoc" per Voi.
Per conoscere le nostre Tariffe goo.gl/Cs1uw1
SPECIALE COMPLEANNO
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.





.jpg)
