Roma in Inglese - Corso di formazione professionale per Guide Turistiche - 6 lezioni in aula a partire da lunedì 11 febbraio 2019




Roma in Inglese
Corso di formazione professionale per Guide Turistiche abilitate e neo-abilitate


Durata: 6 lezioni di 2 ore ciascuna, orario 18.00-20.00
Data 1° lezione: lunedì 11 febbraio 2019

N iscritti: max 12
Utente: Guide turistiche abilitate e neo-abilitate
Conoscenza lingua Inglese: è necessaria una conoscenza della lingua inglese che possa permettere ai corsisti di riuscire a seguire le lezioni interagendo con i loro compagni, e tanta, tanta voglia di migliorare il proprio livello di conoscenza della lingua inglese "have an open mind!"
Docente: Valeria Scuderi guida turistica abilitata in lingua inglese presso la Provincia di Roma che ha vissuto a Londra per 18 anni.

Obbiettivo: Acquisire le conoscenze e competenze necessarie per svolgere l’attività di Guida Turistica in “lingua inglese” nel territorio di Roma e Provincia. Durante il corso impareremo attraverso simulazioni e role play, a comunicare in lingua inglese il valore della città e delle sue tradizioni, coinvolgendo emotivamente i visitatori. Con l'aiuto e supervisione del nostro docente, acquisirete sicurezza e le necessarie competenze per guidare un gruppo in lingua inglese.

Attestato di Frequenza: rilasciato al termine del corso

Costo: €180, l’iscrizione al corso e la quota associativa sono incluse nel prezzo riportato.
Sconto: €150 per chi salderà il corso entro venerdì ​8 febbraio 2019

PROGRAMMA LEZIONI 
Tutte le lezioni si svolgeranno “esclusivamente” in Lingua Inglese
1° lezione
Introduzione al corso e agli argomenti che affronteremo nelle prossime lezioni.
Come creare un itinerario che piace a adulti e bambini; e come rompere il ghiaccio, instaurando subito un buon rapporto con i turisti, accompagnandoli alla scoperta dei luoghi simbolo della città di Roma.
Durante la prima lezione ogni corsista dovrà presentarsi al gruppo esprimendosi in lingua inglese, spiegando i motivi per cui si iscritto/a e cosa vuole raggiungere al termine del corso. Questo breve esercizio servirà a stabilire attuale conoscenza della lingua inglese di ogni corsista, e come poterlo/a aiutare a raggiungere i suoi obbiettivi in maniera mirata.

2° lezione 
aiutare i corsisti nel programmare studio, ricerca e preparazione tecnico-pratica presso biblioteche e via internet per preparare itinerari turistici. I docenti guideranno gli studenti nel come ricercare il materiale necessario a creare i loro itinerari, e analizzeranno con loro una serie di video in inglese dedicati alla conoscenza della città di Roma per capire come inglesi, americani, e altre popolazioni anglofoni percepiscono l'Italia e la nostra cultura e come espongono argomenti che spesso noi trattiamo in maniera diversa. Ascoltare toni, suoni, pause, accelerate, modi di dire, e quali argomenti vengono messi al centro della loro analisi. Tutto questo ci aiuterà a comprendere meglio cosa i turisti di lingua inglese si aspettano quando partecipano ad una visita guidata.

3° lezione
Roma Antica: Colosseo, Fori e Palatino

4° lezione
Roma Barocca: piazze e fontane + luoghi dove poter fare food e wine tasting, parlando anche delle tradizioni e modo di vivere dei romani ma senza banalizzare e ridicolizzare nostra cultura.

5° lezione
La Roma dei Papi: Musei Vaticani, Cappella Sistina e basilica di San Pietro

6° lezione
Lezione riassuntiva, feedback, approfondimenti, test e conclusioni finali

Cadenza:
Le 6 lezioni, avranno cadenza settimanale e prevedono incontri di 2 ore il lunedì sera, orario 18.00 – 20.00
(L’orario delle lezioni potrebbe in rari casi subire lievi variazioni per motivi indipendenti dalla nostra volontà).

Le lezioni si terranno in un'aula didattica presso l'oratorio della Basilica di S Paolo Fuori le Mura (Viale di S Paolo 12, 00146 RM)

Iscriversi è semplice: basta inviare una mail a romaelazioxte@gmail.com; fornendo i vostri dati anagrafici: nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo completo di CAP, n di cellulare, indirizzo mail.

Info: romaelazioxte@gmail.com, 3383435907 (chiedere di Valeria Scuderi)

RESPONSABILITA'
L’associazione offre solo il servizio di guida/tutor, i partecipanti avranno quindi assoluta responsabilità per la propria sicurezza

L'associazione propone anche un seminario 
Musei Vaticani, Cappella Sistina, e Basilica di San Pietro 
Seminario Formativo in inglese di formazione professionale per Guide Turistiche abilitate e neo-abilitate: 
Numero chiuso: massimo 12 pax
Quando: Lunedì 4 febbraio 2019, dalle  h 14.00
Durata: 3 ore circa
***Costo €30  (€25 x chi lo acquista entro venerdì 26 ottobre 2018)
Per leggere il programma CLICCA SUL LINK goo.gl/1aDPcL