Eventi e Visite Guidate a Roma (anche x Bambini) da Sabato 30 a Domenica 31 marzo 2019











Sabato 30 marzo 2019, h 16.00 
A spasso per Roma con i vostri bambini. Le oche del Campidoglio. 
Visita guidata per famiglie con bambini per scoprire il colle Capitolino fra storia e leggenda. 
La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte ed operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini. 
Per ulteriori info goo.gl/JztuzK   



Sabato 30 marzo 2019, h 16.00 
Passeggiando con gli Imperatori tra i Fori Imperiali al Tramonto. 
Passeggiata archeologica dal Campidoglio al Colosseo attraversando i Fori Imperiali. 
La visita guidata sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica in possesso dell'abilitazione della Provincia di Roma. 
La visita è adatta anche per bambini e ragazzi. 
Per ulteriori info goo.gl/1bSLKG



Sabato 30 marzo 2019, h 16.00 
Il Quartiere Flaminio, tra la gioia della musica e la Piccola Londra. 
La visita guidata fa parte del ciclo dedicato alla Roma da vivere 
e sarà condotta da Marco Rossi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma. 
Per ulteriori info goo.gl/XN6g7k  



Sabato 30 marzo 2019, h 16.30 
Rione Monti: il quartiere del Marchese del Grillo, di Petrolini e del Mosè di Michelangelo. 
Divertente passeggiata culturale sulle orme di Petrolini e del Marchese del Grillo, entrambi abitanti del Rione Monti, amanti dello scherzo e della burla anche crudele. 
La visita guidata sarà condotta da: Cristiana Berto, storica dell'arte e guida turistica esperta di arte e iconografia medievale
Per ulteriori info goo.gl/AGGwCN  



Domenica 31 marzo 2019, h 9.30 
Musei Vaticani: Pinacoteca, Stanze di Raffaello e Cappella Sistina. 
Visita guidata da prenotare e saldare in anticipo. 
La visita sarà condotta da: Cristina Manzione, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma. 
La visita non è adatta ai bambini. 
Ricordiamo che l'ultima domenica del mese l'accesso ai musei Vaticani è gratuito e che non c'è modo di evitare la fila. L'eventuale tempo speso in fila sarà utilizzato per introdurre la storia del Vaticano e degli artisti che vi hanno lavorato.. 
Per ulteriori info goo.gl/pokW42



Domenica 31 marzo 2019, h 10.30 
Il "Dio Mandrione" di Pasolini e Gabriella Ferri. 
Visita guidata della borgata "Mandrione" nata fra le arcate “muschiose” di sette acquedotti romani stretti fra la Via Tuscolana e la Via Appia Nuova. 
La visita guidata fa parte del ciclo dedicato alla Roma da vivere e sarà condotta da: Ornella Massa, storica dell’arte e guida turistica, specializzata in studi sociologici e analisi del territorio. 
Per ulteriori info goo.gl/6sM4FZ




Domenica 31 marzo 2019, h 11.00 
Come funzionavano gli Acquedotti romani? 
A Spasso per Roma con i vostri Bambini per scoprirne costruzione e funzionamento degli acquedotti romani, passeggiando fra le vestigia del Parco degli Acquedotti. 
La visita sarà condotta da: Ilaria Manzione, archeologa specializzata nel lavorare con bambini e ragazzi, in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma. 
Per ulteriori info goo.gl/xqFZW9  



Domenica 31 marzo 2019, h 15.30 
La Necropoli della Banditaccia a Cerveteri. 
La visita guidata sarà condotta da: Nunzia Arbolino, guida turistica esperta in etruscologia, abilitata a Roma e nel Viterbese. 
Per ulteriori info goo.gl/NecNHJ  



Domenica 31 marzo 2019, h 16.30 
Lo Stadio di Domiziano, i Sotterranei di Piazza Navona e del Teatro di Pompeo. 
Visita guidata con "apertura straordinaria ed esclusiva" su prenotazione per gruppi degli scavi ipogei dello Stadio di Domiziano e passeggiata archeologica alla ricerca dei resti dell'Odeon e del Teatro di Pompeo. 
Per sapere se abbiamo ancora posti disponibili e per ulteriori info goo.gl/8CEf6d 






I NOSTRI CORSI
con la bella stagione ripartiranno i nostri corsi "itineranti" dedicati alla scoperta di Roma 
-1° modulo "Roma Antica" 8 lezioni a partire da lunedì 1 aprile 2019 (orario 16-18) 
per maggiori info goo.gl/J72nfd
-2° modulo “Roma Medievale" 8  lezioni a partire da martedì 2 aprile 2019 (orario 16-18) per maggiori info goo.gl/5sqCP9
-3° modulo “Roma Rinascimentale e Barocca" 8  lezioni a partire da mercoledì 3 aprile 2019 (orario 16-18) per maggiori info goo.gl/NM9bRb
-4° modulo “Roma dal 1700 al 1900" 8 lezioni a partire da giovedì 4 aprile 2019 (orario 16-18) 
per maggiori info goo.gl/Cs510f
-5° modulo "Roma contemporanea" 8 lezioni a partire da venerdì 5 aprile 2019 (orario 16-18) per maggiori info goo.gl/1v8i5N  


DA PRENOTARE IN ANTICIPO


Pasqua a Paestum e nel Cilento da Roma in pullman
da sabato 20 a lunedì 22 aprile 2019
*Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’arte e della natura o per chi vuole semplicemente lasciarsi alle spalle per 3 giorni il caos e i ritmi frenetici di Roma
Quota di Partecipazione: 250 euro + biglietto d’ingresso agli scavi di Paestum.
Per prenotare inviare email o un messaggio whatsapp a Daniela Cirilli, 3428847988rome4udanielacirilli@gmail.com,
Per ulteriori informazioni e leggere la presentazione della gita, consultate il nostro sito: goo.gl/kBHKqX








DISCLAIMERLe foto presenti su questo blog sono state per la maggior parte tratte da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail: romaelazioxte@gmail.com  in modo da ottenere immediata rimozione di dette immagini