DISPOSIZIONI EMERGENZA COVID: Mascherine e Distanza di Sicurezza, mantenuta anche grazie all'ausilio degli auricolari che permettono di distanziarci fino a 10 metri l'uno dall'altro.Greenpass nei musei, gallerie, siti archeologici e altri siti ove previsto.Ma soprattutto - Gruppi più piccoli!E' quindi necessario prenotare le vostre uscite per tempo per non rimanere delusi!
Calendario eventidi sabato 27 e domenica 28 novembre 2021
Sabato 27 novembre 2021, h 11.30
La Casa dei Cavalieri di Rodi al Foro di Augusto.
Visita guidata con "apertura esclusiva e straordinaria su prenotazione” a numero chiuso (max 25 partecipanti)
La visita sarà condotta da: Stefania De Majo, archeologa in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/yQn9nZ
Sabato 27 novembre 2021, h 15.00
La Basilica di San Pietro spiegata ai bambini.
Visita guidata per bambini a "numero chiuso" alla Basilica ed alla Piazza più rappresentativa della Cristianità.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info goo.gl/8DDTgx
Sabato 27 novembre 2021, h 15.30
Il Rione Ponte e la Porta degli Inferi: un labirinto di stretti vicoli e anfratti segreti dal fascino misterioso e garbato.
Visita guidata del ciclo "Roma da vivere".
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/x7wtLZ
Sabato 27 novembre 2021, h 16.00
Dai Templi pagani alle Chiese cristiane.
Passeggiata con visita guidata da Santa Maria in Cosmedin all'Ara Coeli in Campidoglio.
La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell’arte e relatrice turistica.
Per ulteriori info bit.ly/3vrdxDX
Domenica 28 novembre 2021, h 11.00
L'Altare della Patria spiegato ai bambini.
Visita guidata contingentata per bambini al monumento più bianco di Roma, chiamato anche dai romani la "macchina per scrivere" o la "torta" (max 13 partecipanti)
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info bit.ly/2HHmYcl
Domenica 28 novembre 2021, h 15.15
Viaggio nella nuova apertura dei Fori Imperiali
Visita guidata, contingentata (max 14 partecipanti) con "ingresso esclusivo su prenotazione" e possibilità di usare la MIC Card, dell'area archeologica recentemente riaperta al pubblico e in parte "ipogea" che unisce il Foro di Traiano a quello di Cesare e che permette di entrare fisicamente all'interno dei templi e delle basiliche di questi due Fori imperiali.
La visita va prenotata e saldata in anticipo.
La visita sarà condotta da Luisa Delle Fratte, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/rI1LHX
Domenica 28 novembre 2021, h 15.30
Le oche del Campidoglio.
A spasso per Roma con i vostri bambini per scoprire il colle Capitolino fra storia e leggenda.
Visita guidata per bambini.
La visita "giocata" sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte ed operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.
Per ulteriori info goo.gl/JztuzK
Domenica 28 novembre 2021, h 15.30
Tradimenti, intrighi, strategie femminili alle corte di Augusto.
Livia, Ottavia e Giulia: le donne di Augusto.
Passeggiata archeologica dal Teatro di Marcello alle Terme di Agrippa in Campo Marzio.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/9HFyXt
Domenica 28 novembre 2021, h 16.00
Santa Croce in Gerusalemme, il Palazzo del Sessorio e l'Anfiteatro Castrense.
La visita guidata sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell’arte in possesso dell’abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/PAcLcV

La Casa dei Cavalieri di Rodi al Foro di Augusto.
Visita guidata con "apertura esclusiva e straordinaria su prenotazione” a numero chiuso (max 25 partecipanti)
La visita sarà condotta da: Stefania De Majo, archeologa in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/yQn9nZ

La Basilica di San Pietro spiegata ai bambini.
Visita guidata per bambini a "numero chiuso" alla Basilica ed alla Piazza più rappresentativa della Cristianità.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Il Rione Ponte e la Porta degli Inferi: un labirinto di stretti vicoli e anfratti segreti dal fascino misterioso e garbato.
Visita guidata del ciclo "Roma da vivere".
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.

Dai Templi pagani alle Chiese cristiane.
Passeggiata con visita guidata da Santa Maria in Cosmedin all'Ara Coeli in Campidoglio.
La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell’arte e relatrice turistica.
L'Altare della Patria spiegato ai bambini.
Visita guidata contingentata per bambini al monumento più bianco di Roma, chiamato anche dai romani la "macchina per scrivere" o la "torta" (max 13 partecipanti)
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.

Viaggio nella nuova apertura dei Fori Imperiali
Visita guidata, contingentata (max 14 partecipanti) con "ingresso esclusivo su prenotazione" e possibilità di usare la MIC Card, dell'area archeologica recentemente riaperta al pubblico e in parte "ipogea" che unisce il Foro di Traiano a quello di Cesare e che permette di entrare fisicamente all'interno dei templi e delle basiliche di questi due Fori imperiali.
La visita va prenotata e saldata in anticipo.
La visita sarà condotta da Luisa Delle Fratte, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Le oche del Campidoglio.
A spasso per Roma con i vostri bambini per scoprire il colle Capitolino fra storia e leggenda.
Visita guidata per bambini.
La visita "giocata" sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte ed operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.
Tradimenti, intrighi, strategie femminili alle corte di Augusto.
Livia, Ottavia e Giulia: le donne di Augusto.
Passeggiata archeologica dal Teatro di Marcello alle Terme di Agrippa in Campo Marzio.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.

Santa Croce in Gerusalemme, il Palazzo del Sessorio e l'Anfiteatro Castrense.
La visita guidata sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell’arte in possesso dell’abilitazione di guida turistica della città di Roma.
ALTRI EVENTI DA PRENOTARE IN ANTICIPO
BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte, archeologi e architetti regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto confort, perché permettono di distanziarci fino a 10 metri, soffermarci a guardare un particolare, o fare foto, senza perdere una parola.
Visite guidate programmazione per Adulti comprensive di vox:
€12 intero; €11 soci; €10 disabili e loro accompagnatori (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
*Offerta voucher: 5 visite al prezzo di 4: €44 (applicabile solo alla tariffa adulti).
Visite guidate programmazione per Bambini comprensive di vox:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
*Nota bene: ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini. I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza.
*Offerta voucher: 5 visite al prezzo di 4: (€108 famiglia 2 adulti e 1 bambino; €120 famiglia 2 adulti e 2 bambini; €160 famiglia 2 adulti e 3 bambini).
VISITE PRIVATE:tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente, e condotte oltre che in Italiano anche in lingua straniera.Per conoscere le nostre Tariffe goo.gl/Cs1uw1
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
Fai un dono fuori dal comunedona una visita guidata o un corso a chi vuoi bene.
Cliccando sul link goo.gl/FkfYSK
CLICCA sui link per tornare alla:
BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte, archeologi e architetti regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto confort, perché permettono di distanziarci fino a 10 metri, soffermarci a guardare un particolare, o fare foto, senza perdere una parola.
Visite guidate programmazione per Adulti comprensive di vox:
€12 intero; €11 soci; €10 disabili e loro accompagnatori (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
*Offerta voucher: 5 visite al prezzo di 4: €44 (applicabile solo alla tariffa adulti).
Visite guidate programmazione per Bambini comprensive di vox:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
*Nota bene: ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini. I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza.
*Offerta voucher: 5 visite al prezzo di 4: (€108 famiglia 2 adulti e 1 bambino; €120 famiglia 2 adulti e 2 bambini; €160 famiglia 2 adulti e 3 bambini).
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
dona una visita guidata o un corso a chi vuoi bene.
Cliccando sul link goo.gl/FkfYSK
CLICCA sui link per tornare alla:











