DISPOSIZIONI EMERGENZA COVID: mascherina, distanza di sicurezza, mantenuta anche grazie all'ausilio degli auricolari che permettono di distanziarci fino a 10 metri l'uno dall'altro.Greenpass nei musei, gallerie, siti archeologici e altri siti ove previsto.Ma soprattutto - Gruppi più piccoli!E' quindi necessario prenotare le vostre uscite per tempo per non rimanere delusi!
A FEBBRAIO 2022 partiranno i nostri CORSI "itineranti" dedicati alla scoperta delle bellezze e della storia di Roma.
Calendario eventida venerdì 4 a domenica 6 febbraio 2022
Palazzo Corsini: il Cenacolo Alchemico di Cristina di Svezia, e la Rivoluzione Silenziosa di Plautilla Bricci, prima "architettrice" del Seicento.
QUANDO: 4 febbraio 2022, h 15.30 (max 14 partecipanti per gruppo).
La visita sarà condotta da: Giulia Andioni, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
*La visita è adatta anche per ragazzi dai 12 ai 18 anni.
ATTENZIONE: il biglietto d'ingresso vale anche (se utilizzato entro 20 giorni), per l'ingresso a Palazzo Barberini.
Per ulteriori info goo.gl/MmpI2T
Sabato 5 febbraio 2022, h 15.00
San Giovanni in Laterano e la Cappella del Sancta Sanctorum.
Visita guidata della Basilica, del Chiostro, del Battistero, della Scala Santa, del Patriarchio e della Cappella del Sancta Sanctorum.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/RfnWAh
Per ulteriori info goo.gl/vZidsU
Domenica 6 febbraio 2022, h 11.00
Roma, città d’acqua e pietra.
Passeggiata alla scoperta delle piazze e delle fontane più belle di Roma da Piazza di Spagna a Piazza Navona passando per Fontana di Trevi, il Pantheon e molto altro.
La visita sarà condotta da: Giulia Andioni, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info bit.ly/31atMJt
Domenica 6 febbraio 2022, h 15.30
Motori al massimo! Il Mistero della Sala Macchine degli Dei e del Treno a Vapore del Papa ti aspetta.
Visita guidata per bambini con biglietto d'ingresso gratuito la 1° domenica del mese al Museo della Centrale Termoelettrica Montemartini (massimo 25 partecipanti tra bambini e adulti).
La visita sarà condotta da: Luisa Delle Fratte, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/jzoGRs
Domenica 6 febbraio 2022, h 15.30
Quanto sei bella Roma...
Visita guidata passeggiando a ritroso nel tempo dagli Horti di Cesare al giardino delle Meraviglie del Cardinal Scipione Borghese, alla casina Valadier, Villa Medici, Palazzo Zuccari e agli affacci della terrazza del Pincio e di Trinità dei Monti, per scoprire i mille segreti di un luogo che crediamo di conoscere ma che invece saprà sorprenderci grazie alla sua intramontabile bellezza.
La visita sarà condotta da: Catherine Velly, storica dell’arte in possesso dell’abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info bit.ly/2VxQesr
Domenica 6 febbraio 2022, h 15.30
Rione Monti: il quartiere del Marchese del Grillo, di Petrolini e del Mosè di Michelangelo.
Divertente passeggiata sulle orme di Petrolini e del Marchese del Grillo, entrambi abitanti del Rione Monti, amanti dello scherzo e della burla anche crudele.
La visita sarà condotta da: Cristiana Berto, architetto, urbanista e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/AGGwCN
DA PRENOTARE IN ANTICIPO
Venerdì 11 febbraio 2022, h 16.00
Palazzo Spada e la Galleria Prospettica del Borromini
Visita guidata del Palazzo con apertura a numero chiuso (max 12 partecipanti).
La visita va prenotata e saldata in anticipo.
La visita sarà condotta da: Giulia Andioni, storica dell’arte in possesso dell’abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/9k89sQ
QUANDO: 4 febbraio 2022, h 15.30 (max 14 partecipanti per gruppo).
La visita sarà condotta da: Giulia Andioni, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
*La visita è adatta anche per ragazzi dai 12 ai 18 anni.
ATTENZIONE: il biglietto d'ingresso vale anche (se utilizzato entro 20 giorni), per l'ingresso a Palazzo Barberini.
Per ulteriori info goo.gl/MmpI2T
San Giovanni in Laterano e la Cappella del Sancta Sanctorum.
Visita guidata della Basilica, del Chiostro, del Battistero, della Scala Santa, del Patriarchio e della Cappella del Sancta Sanctorum.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Roma, città d’acqua e pietra.
Passeggiata alla scoperta delle piazze e delle fontane più belle di Roma da Piazza di Spagna a Piazza Navona passando per Fontana di Trevi, il Pantheon e molto altro.
La visita sarà condotta da: Giulia Andioni, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Motori al massimo! Il Mistero della Sala Macchine degli Dei e del Treno a Vapore del Papa ti aspetta.
Visita guidata per bambini con biglietto d'ingresso gratuito la 1° domenica del mese al Museo della Centrale Termoelettrica Montemartini (massimo 25 partecipanti tra bambini e adulti).
La visita sarà condotta da: Luisa Delle Fratte, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/jzoGRs
Quanto sei bella Roma...
Visita guidata passeggiando a ritroso nel tempo dagli Horti di Cesare al giardino delle Meraviglie del Cardinal Scipione Borghese, alla casina Valadier, Villa Medici, Palazzo Zuccari e agli affacci della terrazza del Pincio e di Trinità dei Monti, per scoprire i mille segreti di un luogo che crediamo di conoscere ma che invece saprà sorprenderci grazie alla sua intramontabile bellezza.
La visita sarà condotta da: Catherine Velly, storica dell’arte in possesso dell’abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Rione Monti: il quartiere del Marchese del Grillo, di Petrolini e del Mosè di Michelangelo.
Divertente passeggiata sulle orme di Petrolini e del Marchese del Grillo, entrambi abitanti del Rione Monti, amanti dello scherzo e della burla anche crudele.
La visita sarà condotta da: Cristiana Berto, architetto, urbanista e guida turistica della città di Roma.
Palazzo Spada e la Galleria Prospettica del Borromini
Visita guidata del Palazzo con apertura a numero chiuso (max 12 partecipanti).
La visita va prenotata e saldata in anticipo.
La visita sarà condotta da: Giulia Andioni, storica dell’arte in possesso dell’abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/9k89sQ
ALTRI EVENTI DA PRENOTARE IN ANTICIPO
--
A FEBBRAIO 2022 partiranno i nostri CORSI "itineranti" dedicati alla scoperta delle bellezze e della storia di Roma:
-1° modulo Roma Antica
10 lezioni da Lunedì 07 Febbraio 2022 con cadenza settimanale (LUNEDI') Orario 16-18
x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link goo.gl/J72nfd
-2° modulo Roma Medievale
10 lezioni da Martedì 08 Febbraio 2022 con cadenza settimanale (MARTEDI') Orario 16-18
x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link goo.gl/5sqCP9
10 lezioni da Mercoledì 09 Febbraio 2022 con cadenza settimanale (MERCOLEDI') Orario 16-18
x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link goo.gl/NM9bRb
-4° modulo Roma Barocca
10 lezioni da Giovedì 10 Febbraio 2022 con cadenza settimanale (GIOVEDI') Orario 16-18
x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link goo.gl/Cs510f
-5° modulo Roma Moderna e Contemporanea
10 lezioni da Venerdì 11 Febbraio 2022 con cadenza settimanale (VENERDI') Orario 16-18
x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link goo.gl/1v8i5N
10 lezioni da Lunedì 07 Febbraio 2022 con cadenza settimanale (LUNEDI') Orario 16-18
x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link goo.gl/J72nfd
10 lezioni da Martedì 08 Febbraio 2022 con cadenza settimanale (MARTEDI') Orario 16-18
x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link goo.gl/5sqCP9
x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link goo.gl/NM9bRb
10 lezioni da Giovedì 10 Febbraio 2022 con cadenza settimanale (GIOVEDI') Orario 16-18
x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link goo.gl/Cs510f
10 lezioni da Venerdì 11 Febbraio 2022 con cadenza settimanale (VENERDI') Orario 16-18
x leggere il programma delle lezioni Clicca sul Link goo.gl/1v8i5N
COSTO DI OGNI MODULO: 100 euro
COSTO RIDOTTO PER CHI SI ISCRIVE ENTRO IL 6 GENNAIO 2022: 95 euro
COSTO DI OGNI MODULO: 100 euro
COSTO RIDOTTO PER CHI SI ISCRIVE ENTRO IL 6 GENNAIO 2022: 95 euro
SCONTO DEL 10% PER CHI SI ISCRIVE A 2 O PIU' MODULI
SCONTO DEL 10% PER CHI SI ISCRIVE A 2 O PIU' MODULI
*Coloro che si iscrivono ai nostri corsi riceveranno uno sconto sulle altre visite e seminari organizzati dalla nostra associazione.
--
--
BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte, archeologi e architetti regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto confort, perché permettono di distanziarci fino a 10 metri, soffermarci a guardare un particolare, o fare foto, senza perdere una parola.
Visite guidate programmazione per Adulti comprensive di vox:
€12 intero; €11 soci; €10 disabili e loro accompagnatori (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
*Offerta voucher: 5 visite al prezzo di 4: €44 (applicabile solo alla tariffa adulti).
SPECIALE COMPLEANNO
Roma e Lazio x te, ti regala una visita guidata "gratuita" per il tuo compleanno, e 1 euro di sconto a tutti i tuoi amici e parenti (l'offerta vale nel periodo compreso tra il giorno del tuo compleanno e i 7 giorni successivi).
VISITE PRIVATE:tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente, e condotte oltre che in Italiano anche in lingua straniera.Per conoscere le nostre Tariffe goo.gl/Cs1uw1
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
dona una visita guidata o un corso a chi vuoi bene.
Cliccando sul link goo.gl/FkfYSK
CLICCA sui link per tornare alla:
BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte, archeologi e architetti regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto confort, perché permettono di distanziarci fino a 10 metri, soffermarci a guardare un particolare, o fare foto, senza perdere una parola.
Visite guidate programmazione per Adulti comprensive di vox:
€12 intero; €11 soci; €10 disabili e loro accompagnatori (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
*Offerta voucher: 5 visite al prezzo di 4: €44 (applicabile solo alla tariffa adulti).
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
dona una visita guidata o un corso a chi vuoi bene.
Cliccando sul link goo.gl/FkfYSK
CLICCA sui link per tornare alla: