DISPOSIZIONI EMERGENZA COVID: mascherina, distanza di sicurezza, mantenuta anche grazie all'ausilio degli auricolari che permettono di distanziarci fino a 10 metri l'uno dall'altro.Greenpass nei musei, gallerie, siti archeologici e altri siti ove previsto.Ma soprattutto - Gruppi più piccoli!E' quindi necessario prenotare le vostre uscite per tempo per non rimanere delusi!
A GRANDE RICHIESTA
DISPOSIZIONI EMERGENZA COVID: mascherina, distanza di sicurezza, mantenuta anche grazie all'ausilio degli auricolari che permettono di distanziarci fino a 10 metri l'uno dall'altro.
Greenpass nei musei, gallerie, siti archeologici e altri siti ove previsto.
Ma soprattutto - Gruppi più piccoli!
E' quindi necessario prenotare le vostre uscite per tempo per non rimanere delusi!
A GRANDE RICHIESTA
Calendario eventidi sabato 26 e domenica 27 febbraio 2022
Sabato 26 febbraio 2022, h 11.00
Roma sotterranea.
I sotterranei di San Lorenzo in Lucina e i resti della meridiana di Augusto.
Visita guidata con apertura straordinaria ed esclusiva (max 20 partecipanti).
La visita sarà condotta da: Catherine Velly, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/EX7i5c
Sabato 26 febbraio 2022, h 15.00
POSTI ESAURITIMusei Vaticani e Cappella Sistina
Visita guidata contingentata a numero chiuso (massimo 29 partecipanti) in un giorno di quiete prima che tornino le orde di turisti.
La visita guidata va prenotata celermente inviando SMS/WA al 3756321395 indicando nome e cognome, numero dei partecipanti, età di eventuali bambini e un indirizzo mail.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica della città di Roma e della città del Vaticano.
Per ulteriori info bit.ly/3uLPKPC
Sabato 26 febbraio 2022, h 16.00
I sotterranei di Trastevere
Visita guidata dell'ipogeo di San Crisogono, San Benedetto in Piscinula e della VII Coorte dei Vigili.
La visita sarà condotta da: Cristiana Berto, storica dell'arte, esperta di urbanistica antica, moderna e contemporanea.
Per ulteriori info bit.ly/3AGEOpR
Domenica 27 febbraio 2022, h 10.30
Il Cammino di Ronda delle Mura Aureliane e i Segreti di Porta Latina un angolo di pace fra storia, natura e meditazione.
Visita guidata del cammino di ronda delle Mura Aureliane da Porta San Sebastiano a Porta Latina. Un'occasione unica per immergersi a pieni polmoni in un angolo di pace posto a poca distanza dal centro della città di Roma.
La visita sarà condotta da: Cristiana Berto, storica dell'arte esperta di iconografia medievale e d'urbanistica antica.
Per ulteriori info goo.gl/FW756Y
Domenica 27 febbraio 2022, h 11.00
Caccia al Tesoro in maschera nei giardini incantati di VillaTorlonia e della Casina delle Civette.
Visita guidata in maschera con caccia al tesoro per bambini dai 4 ai 10 anni seguendo la mappa del Pirata alla scoperta di Villa Torlonia.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info goo.gl/SPP4aH
Domenica 27 febbraio 2022, h 15.10
Viaggio nella nuova apertura dei Fori Imperiali
Visita guidata, contingentata (max 25 partecipanti) con "ingresso esclusivo su prenotazione" e possibilità di usare la MIC Card, dell'area archeologica recentemente riaperta al pubblico e in parte "ipogea" che unisce il Foro di Traiano a quello di Cesare e che permette di entrare fisicamente all'interno dei templi e delle basiliche di questi due Fori imperiali.
La visita va prenotata e saldata in anticipo.
La visita sarà condotta da Luisa Delle Fratte, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/rI1LHX
Domenica 27 febbraio 2022, h 15.30
La Basilica di San Paolo fuori le Mura, il chiostro cosmatesco e l'area archeologica.
La visita guidata sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte e guida turistica abilitata.
Per ulteriori info goo.gl/D4cyVz
Domenica 27 febbraio 2022, h 16.00
I sotterranei dell’Acquedotto Virgo ed il Percorso dell’Acqua.
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria" da saldare in anticipo.
Affascinante itinerario che segue le condotte dell'Acquedotto Vergine da poco restaurate e parzialmente aperte al pubblico, scendendo nel Castellum Aquarum di Fontana di Trevi, ed esplorando i sotterranei della Città dell'Acqua e del miracoloso Pozzo di Santa Maria in Via.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/8XcyRp
PRENOTARE VELOCEMENTE
Il Colosseo spiegato ai bambini
Visita giocata per famiglie con bambini (4-10 anni) del Colosseo e Foro Romano, contingentata a numero chiuso.
***La visita guidata va prenotata CELERMENTE inviando sms/wa al 375 632 1395 indicando: nome e cognome, numero partecipanti, età dei bambini e un indirizzo mail.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica e operatrice didattica specializzata nel lavorare con bambini e ragazzi.
Per ulteriori info: bit.ly/3I1z255
ALTRI EVENTI DA PRENOTARE IN ANTICIPO
Calendario eventi
di sabato 26 e domenica 27 febbraio 2022
Sabato 26 febbraio 2022, h 11.00
Roma sotterranea.
I sotterranei di San Lorenzo in Lucina e i resti della meridiana di Augusto.
Visita guidata con apertura straordinaria ed esclusiva (max 20 partecipanti).
La visita sarà condotta da: Catherine Velly, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/EX7i5c
Roma sotterranea.
I sotterranei di San Lorenzo in Lucina e i resti della meridiana di Augusto.
Visita guidata con apertura straordinaria ed esclusiva (max 20 partecipanti).
La visita sarà condotta da: Catherine Velly, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/EX7i5c
POSTI ESAURITI
Musei Vaticani e Cappella Sistina
Visita guidata contingentata a numero chiuso (massimo 29 partecipanti) in un giorno di quiete prima che tornino le orde di turisti.
La visita guidata va prenotata celermente inviando SMS/WA al 3756321395 indicando nome e cognome, numero dei partecipanti, età di eventuali bambini e un indirizzo mail.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica della città di Roma e della città del Vaticano.
Il Colosseo spiegato ai bambini
Visita giocata per famiglie con bambini (4-10 anni) del Colosseo e Foro Romano, contingentata a numero chiuso.
***La visita guidata va prenotata CELERMENTE inviando sms/wa al 375 632 1395 indicando: nome e cognome, numero partecipanti, età dei bambini e un indirizzo mail.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica e operatrice didattica specializzata nel lavorare con bambini e ragazzi.
Per ulteriori info: bit.ly/3I1z255
Visita guidata contingentata a numero chiuso (massimo 29 partecipanti) in un giorno di quiete prima che tornino le orde di turisti.
La visita guidata va prenotata celermente inviando SMS/WA al 3756321395 indicando nome e cognome, numero dei partecipanti, età di eventuali bambini e un indirizzo mail.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica della città di Roma e della città del Vaticano.
Per ulteriori info bit.ly/3uLPKPC
Sabato 26 febbraio 2022, h 16.00
I sotterranei di Trastevere
Visita guidata dell'ipogeo di San Crisogono, San Benedetto in Piscinula e della VII Coorte dei Vigili.
La visita sarà condotta da: Cristiana Berto, storica dell'arte, esperta di urbanistica antica, moderna e contemporanea.
Domenica 27 febbraio 2022, h 11.00
Caccia al Tesoro in maschera nei giardini incantati di VillaTorlonia e della Casina delle Civette.
Visita guidata in maschera con caccia al tesoro per bambini dai 4 ai 10 anni seguendo la mappa del Pirata alla scoperta di Villa Torlonia.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
I sotterranei di Trastevere
Visita guidata dell'ipogeo di San Crisogono, San Benedetto in Piscinula e della VII Coorte dei Vigili.
La visita sarà condotta da: Cristiana Berto, storica dell'arte, esperta di urbanistica antica, moderna e contemporanea.
Per ulteriori info bit.ly/3AGEOpR
Domenica 27 febbraio 2022, h 10.30
Il Cammino di Ronda delle Mura Aureliane e i Segreti di Porta Latina un angolo di pace fra storia, natura e meditazione.
Visita guidata del cammino di ronda delle Mura Aureliane da Porta San Sebastiano a Porta Latina. Un'occasione unica per immergersi a pieni polmoni in un angolo di pace posto a poca distanza dal centro della città di Roma.
La visita sarà condotta da: Cristiana Berto, storica dell'arte esperta di iconografia medievale e d'urbanistica antica.
Per ulteriori info goo.gl/FW756Y
Il Cammino di Ronda delle Mura Aureliane e i Segreti di Porta Latina un angolo di pace fra storia, natura e meditazione.
Visita guidata del cammino di ronda delle Mura Aureliane da Porta San Sebastiano a Porta Latina. Un'occasione unica per immergersi a pieni polmoni in un angolo di pace posto a poca distanza dal centro della città di Roma.
La visita sarà condotta da: Cristiana Berto, storica dell'arte esperta di iconografia medievale e d'urbanistica antica.
Per ulteriori info goo.gl/FW756Y
Caccia al Tesoro in maschera nei giardini incantati di VillaTorlonia e della Casina delle Civette.
Visita guidata in maschera con caccia al tesoro per bambini dai 4 ai 10 anni seguendo la mappa del Pirata alla scoperta di Villa Torlonia.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info goo.gl/SPP4aH
Domenica 27 febbraio 2022, h 15.10
Viaggio nella nuova apertura dei Fori Imperiali
Visita guidata, contingentata (max 25 partecipanti) con "ingresso esclusivo su prenotazione" e possibilità di usare la MIC Card, dell'area archeologica recentemente riaperta al pubblico e in parte "ipogea" che unisce il Foro di Traiano a quello di Cesare e che permette di entrare fisicamente all'interno dei templi e delle basiliche di questi due Fori imperiali.
La visita va prenotata e saldata in anticipo.
La visita sarà condotta da Luisa Delle Fratte, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Domenica 27 febbraio 2022, h 15.30
La Basilica di San Paolo fuori le Mura, il chiostro cosmatesco e l'area archeologica.
La visita guidata sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte e guida turistica abilitata.
Domenica 27 febbraio 2022, h 16.00
I sotterranei dell’Acquedotto Virgo ed il Percorso dell’Acqua.
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria" da saldare in anticipo.
Affascinante itinerario che segue le condotte dell'Acquedotto Vergine da poco restaurate e parzialmente aperte al pubblico, scendendo nel Castellum Aquarum di Fontana di Trevi, ed esplorando i sotterranei della Città dell'Acqua e del miracoloso Pozzo di Santa Maria in Via.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Viaggio nella nuova apertura dei Fori Imperiali
Visita guidata, contingentata (max 25 partecipanti) con "ingresso esclusivo su prenotazione" e possibilità di usare la MIC Card, dell'area archeologica recentemente riaperta al pubblico e in parte "ipogea" che unisce il Foro di Traiano a quello di Cesare e che permette di entrare fisicamente all'interno dei templi e delle basiliche di questi due Fori imperiali.
La visita va prenotata e saldata in anticipo.
La visita sarà condotta da Luisa Delle Fratte, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/rI1LHX
La Basilica di San Paolo fuori le Mura, il chiostro cosmatesco e l'area archeologica.
La visita guidata sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte e guida turistica abilitata.
Per ulteriori info goo.gl/D4cyVz
I sotterranei dell’Acquedotto Virgo ed il Percorso dell’Acqua.
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria" da saldare in anticipo.
Affascinante itinerario che segue le condotte dell'Acquedotto Vergine da poco restaurate e parzialmente aperte al pubblico, scendendo nel Castellum Aquarum di Fontana di Trevi, ed esplorando i sotterranei della Città dell'Acqua e del miracoloso Pozzo di Santa Maria in Via.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/8XcyRp
PRENOTARE VELOCEMENTE
Visita giocata per famiglie con bambini (4-10 anni) del Colosseo e Foro Romano, contingentata a numero chiuso.
***La visita guidata va prenotata CELERMENTE inviando sms/wa al 375 632 1395 indicando: nome e cognome, numero partecipanti, età dei bambini e un indirizzo mail.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica e operatrice didattica specializzata nel lavorare con bambini e ragazzi.
Per ulteriori info: bit.ly/3I1z255
ALTRI EVENTI DA PRENOTARE IN ANTICIPO
--
--
--
--