DISPOSIZIONI EMERGENZA COVID:
I nostri eventi proseguono nel rispetto delle norme COVID vigenti.
I nostri eventi proseguono nel rispetto delle norme COVID vigenti.
Calendario eventida sabato 30 aprile a domenica 1° maggio 2022
Sabato 30 aprile 2022, h 16.00
Vicoli e piazze nel cuore di Roma.
Itinerario 8: Trastevere ed i Trasteverini.
Insolita passeggiata storico-artistica per conoscere storia presente e passata del Rione Trastevere e dei suoi abitanti, i Trasteverini "signori senza quatrini".
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/M6Lp3n
Sabato 30 aprile 2022, h 16.30
Le Torri medievali di Roma
Passeggiata nella storia di Roma per rivivere avventure, fatti, miti e maldicenze di quando le famiglie baronali si contendevano il potere e il territorio cittadino innalzando alte torri, di cui molte sopravvivono ancora oggi inglobate in costruzioni di epoche successive.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/iMxu0h
Domenica 1° maggio 2022, h 11.00
Gli obelischi di Roma.
Visita guidata.
I romani erano infatuati degli obelischi, al punto che oggi gli obelischi egizi che si trovano a Roma sono più numerosi di quelli rimasti in Egitto, talmente erano stregati dalla forza evocativa di questo monumento che ne scolpiranno loro stessi alcuni ad imitazione di quelli egizi.
La visita guidata sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/f3deMN
VISITA AL COMPLETODomenica 1° maggio 2022, h 15.00
Casino dell’Aurora Pallavicini.
Visita guidata con "apertura straordinaria" e biglietto d'ingresso "gratuito" il primo del mese (max 25 partecipanti).
La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell’arte, in possesso dell’abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/Tw2cAS
DA PRENOTARE IN ANTICIPO
Venerdì 6 maggio 2022, h 18.30
Quanto sei bella Roma...
Visita guidata passeggiando a ritroso nel tempo dagli Horti di Cesare al giardino delle Meraviglie del Cardinal Scipione Borghese, alla casina Valadier, Villa Medici, Palazzo Zuccari e agli affacci della terrazza del Pincio e di Trinità dei Monti, per scoprire i mille segreti di un luogo che crediamo di conoscere ma che invece saprà sorprenderci grazie alla sua intramontabile bellezza.
La visita sarà condotta da: Catherine Velly, storica dell’arte in possesso dell’abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info bit.ly/2VxQesr
ATTENZIONE: la gita ha riscosso grande successo, Affrettatevi a prenotare gli ultimi posti disponibili per evitare di rimanere a terra!.
Per maggiori info http://bit.ly/2GMLrfM
POMPEI
*Escursione giornaliera da Roma in pullman GT con accompagnatore e visita guidata curata da un'archeologo e guida turistica locale.
Quando: Domenica 22 Maggio 2022 (dalle ore 7.30 alle ore 19.30 ca.)
Evento a numero chiuso (30 partecipanti massimo) da prenotare in anticipo.
Per poter garantire l’esecuzione dell’evento le prenotazioni devono pervenire con buon anticipo, via sms, o whatsapp a Doranei 3911360566, o una mail a doraneiparaizo@gmail.com, indicando nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di bambini, ragazzi fino a 25 anni, over 65), numero di cellulare e un indirizzo mail.
Per maggiori info goo.gl/43kq3J
Domenica 22 maggio 2022, h 17.00
La città "fantasma" di Monterano, la riserva naturale e la solfatara.
Trekking, escursione storico-naturalistica in compagnia di una guida abilitata (difficoltà bassa).
Un appuntamento imperdibile per gli amanti della natura o per chi vuole semplicemente fuggire dalla città, indossando abbigliamento e scarpe comode, adatte per passeggiate naturalistiche.
L'escursione guidata sarà condotta da: Luisa Delle Fratte, storica dell'arte e guida turistica abilitata.
Per ulteriori info bit.ly/3jlyx9T
Domenica 29 maggio 2022 (dalle h 10.00 alle h 17.00 ca.)
Il Lago, il Tempio e le Erbe Spontanee
Escursione giornaliera Bio-culturale alla scoperta del Lago di Nemi e della sua affascinante storia, e Corso per imparare a riconoscere le erbe spontanee e come utilizzarle in cucina e nella preparazione di tisane.
Quota di partecipazione: €20 nuovi iscritti; €19 soci; €15 ragazzi (da 14 a 17 anni), disabili e loro accompagnatori; €7 bambini (da 6 a 13 anni); Gratis (bambini da 0 a 5 anni).
L'evento sarà curato da: Roberto Peretti (esperto di piante ed erbe spontanee), e Vanja Segel-Masucci (guida turistica e naturalistica).
Per maggiori info: bit.ly/3xhbczI

Vicoli e piazze nel cuore di Roma.
Itinerario 8: Trastevere ed i Trasteverini.
Insolita passeggiata storico-artistica per conoscere storia presente e passata del Rione Trastevere e dei suoi abitanti, i Trasteverini "signori senza quatrini".
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
.jpg)
Le Torri medievali di Roma
Passeggiata nella storia di Roma per rivivere avventure, fatti, miti e maldicenze di quando le famiglie baronali si contendevano il potere e il territorio cittadino innalzando alte torri, di cui molte sopravvivono ancora oggi inglobate in costruzioni di epoche successive.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.

Gli obelischi di Roma.
Visita guidata.
I romani erano infatuati degli obelischi, al punto che oggi gli obelischi egizi che si trovano a Roma sono più numerosi di quelli rimasti in Egitto, talmente erano stregati dalla forza evocativa di questo monumento che ne scolpiranno loro stessi alcuni ad imitazione di quelli egizi.
La visita guidata sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.

Casino dell’Aurora Pallavicini.
Visita guidata con "apertura straordinaria" e biglietto d'ingresso "gratuito" il primo del mese (max 25 partecipanti).
La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell’arte, in possesso dell’abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.

Quanto sei bella Roma...
Visita guidata passeggiando a ritroso nel tempo dagli Horti di Cesare al giardino delle Meraviglie del Cardinal Scipione Borghese, alla casina Valadier, Villa Medici, Palazzo Zuccari e agli affacci della terrazza del Pincio e di Trinità dei Monti, per scoprire i mille segreti di un luogo che crediamo di conoscere ma che invece saprà sorprenderci grazie alla sua intramontabile bellezza.
La visita sarà condotta da: Catherine Velly, storica dell’arte in possesso dell’abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per maggiori info http://bit.ly/2GMLrfM

*Escursione giornaliera da Roma in pullman GT con accompagnatore e visita guidata curata da un'archeologo e guida turistica locale.
Quando: Domenica 22 Maggio 2022 (dalle ore 7.30 alle ore 19.30 ca.)
Evento a numero chiuso (30 partecipanti massimo) da prenotare in anticipo.
Per poter garantire l’esecuzione dell’evento le prenotazioni devono pervenire con buon anticipo, via sms, o whatsapp a Doranei 3911360566, o una mail a doraneiparaizo@gmail.com, indicando nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di bambini, ragazzi fino a 25 anni, over 65), numero di cellulare e un indirizzo mail.
Per maggiori info goo.gl/43kq3J

La città "fantasma" di Monterano, la riserva naturale e la solfatara.
Trekking, escursione storico-naturalistica in compagnia di una guida abilitata (difficoltà bassa).
Un appuntamento imperdibile per gli amanti della natura o per chi vuole semplicemente fuggire dalla città, indossando abbigliamento e scarpe comode, adatte per passeggiate naturalistiche.
L'escursione guidata sarà condotta da: Luisa Delle Fratte, storica dell'arte e guida turistica abilitata.

Il Lago, il Tempio e le Erbe Spontanee
Escursione giornaliera Bio-culturale alla scoperta del Lago di Nemi e della sua affascinante storia, e Corso per imparare a riconoscere le erbe spontanee e come utilizzarle in cucina e nella preparazione di tisane.
Quota di partecipazione: €20 nuovi iscritti; €19 soci; €15 ragazzi (da 14 a 17 anni), disabili e loro accompagnatori; €7 bambini (da 6 a 13 anni); Gratis (bambini da 0 a 5 anni).
L'evento sarà curato da: Roberto Peretti (esperto di piante ed erbe spontanee), e Vanja Segel-Masucci (guida turistica e naturalistica).
Per maggiori info: bit.ly/3xhbczI
ALTRI EVENTI DA PRENOTARE IN ANTICIPO
--
--
--
BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte, archeologi e architetti regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto confort, perché permettono di distanziarci fino a 10 metri, soffermarci a guardare un particolare, o fare foto, senza perdere una parola.
Visite guidate programmazione per Adulti comprensive di vox:
€12 intero; €11 soci; €10 disabili e loro accompagnatori (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
*Offerta voucher: 5 visite al prezzo di 4: €44 (applicabile solo alla tariffa adulti).
SPECIALE COMPLEANNO
Roma e Lazio x te, ti regala una visita guidata "gratuita" per il tuo compleanno, e 1 euro di sconto a tutti i tuoi amici e parenti (l'offerta vale nel periodo compreso tra il giorno del tuo compleanno e i 7 giorni successivi).
VISITE PRIVATE:tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente, e condotte oltre che in Italiano anche in lingua straniera.Per conoscere le nostre Tariffe goo.gl/Cs1uw1
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
dona una visita guidata o un corso a chi vuoi bene.
Cliccando sul link goo.gl/FkfYSK
CLICCA sui link per tornare alla:
BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte, archeologi e architetti regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto confort, perché permettono di distanziarci fino a 10 metri, soffermarci a guardare un particolare, o fare foto, senza perdere una parola.
Visite guidate programmazione per Adulti comprensive di vox:
€12 intero; €11 soci; €10 disabili e loro accompagnatori (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
*Offerta voucher: 5 visite al prezzo di 4: €44 (applicabile solo alla tariffa adulti).
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
dona una visita guidata o un corso a chi vuoi bene.
Cliccando sul link goo.gl/FkfYSK
CLICCA sui link per tornare alla:

%20(1)%20(1)%20(1).jpg)
.jpg)



