ROMA AL CHIARO DI LUNA:
Una serie di visite guidate serali organizzate da "Roma e Lazio per Te" per illuminare le sere estive della capitale nei mesi di luglio, agosto e settembre.
Le visite si concentrano su diversi luoghi e aspetti della città: la sua storia, le sue tradizioni, le feste pubbliche, ma sopratutto la sua grande ed immensa bellezza!
CALENDARIO
dal 3 al 31 Luglio 2025
Giovedì 3 luglio 2025, h 20.30
LE FONTANE DI ROMA E LA SINFONIA DELL'ACQUA.
Passeggiata "guidata" al chiaro di luna nella storia di Roma, seguendo lo scorrere delle fresche acque che alimentano Fontane e Fontanelle romane, il cui affascinante suono ha saputo ispirare brani di musica lirica e della tradizione popolare, registi cinematografici, attori ed artisti di ieri e di oggi.
Venerdì 4 luglio 2025, h 21.00
DIVERTIMENTI E VITA NOTTURNA NELL'ANTICA ROMA.
Passeggiata archeologica tra i resti dello Stadio di Domiziano, l'Odeon musicale e il Teatro di Pompeo per scoprire come si divertivano i romani fra attività lecite e meno lecite... I romani, infatti, amavano anche trascorrere le notti ubriacandosi nelle popine, giocando d’azzardo e frequentando i molti lupanari.
Domenica 6 luglio 2025, h 21.00
LA NASCITA DI ROMA.
Una passeggiata serale suggestiva nei luoghi che hanno segnato la nascita di Roma, per conoscere storia e leggende legate alla sua fondazione: l'Isola Tiberina, il Foro Boario e il Circo Massimo su cui affacciano i colli del Palatino e dell'Aventino.
Mercoledì 9 luglio, 2025, h 19.15
Novità: Arte, Yoga e Meditazione a Villa Celimontana
Una lezione di Hatha Yoga adatta a "tutti i livelli - principianti e non", introdotta e accompagnata dalla Magia di Racconti e Leggende legati a Villa Celimontana, sul Colle Celio, luogo da sempre deputato al relax di corpo e mente, e la prima di un ciclo dedicato alla scoperta delle ville storiche e parchi di Roma.
Un'insegnante certificata YAI e ASI Coni, ci accompagnerà in questo percorso di scoperta, meditazione, e tecnica del respiro.
Ci prenderemo cura del Chakra delle emozioni lavorando sulla fluidità dei movimenti per ristabilire l'equilibrio dentro di noi con sequenze lente e morbide adatte anche a principianti. Ovviamente chi più esperto sarà guidato verso esercizi più complessi.
Sarà un’esperienza arricchente sia per principianti che per chi già conosce questa disciplina antica e “magica”,
Cosa serve: Abiti comodi e un telo/tappetino da stendere sul prato.
Accoglienza: dalle h 18.55 presso l'ingresso di Villa Celimontana in Piazza della Navicella, 00184 Roma RM (l'ingresso della villa si trova a sinistra della chiesa).
La villa è facilmente raggiungibile: sia in auto che con i mezzi pubblici, perché posizionata a breve distanza sia dalla stazione della metro B Colosseo, che dalla metro B Circo Massimo, e dalla linea 3 del Tram.
Un’esperienza da non perdere!
Docente: Valeria Ansini.
Costo: €15 nuovi iscritti; €12 soci; €10 disabili e loro accompagnatori e ragazzi da 18 a 25 anni
Prenotazioni: sms/wa al 3383435907 o al 3338430076
Giovedì 10 luglio 2025, h 21.00
ROMA MAGICA, ESOTERICA ED IMPREVEDIBILE AL CHIARO DI LUNA.
Scopri Roma sotto una luce diversa! Una visita guidata serale che ti porterà oltre la storia e l'arte, in un mondo di magia, esoterismo e sarcasmo.
Venerdì 11 luglio 2025, h 21.00
Notti Imperiali:
PASSEGGIANDO CON GLI IMPERATORI AL CHIARO DI LUNA.
Passeggiata archeologica dal Campidoglio al Colosseo attraversando i Fori Romani illuminati.
Sabato 12 luglio 2025, h 21.00
RIONE BORGO: la Città Leonina e MASTRO TITTA "Er Boja der Papa Re".
Visita guidata serale nella storia di Roma.
Domenica 13 luglio 2025, h 21.00
LA GARBATELLA: viaggio alla scoperta di uno dei quartieri più caratteristici di Roma, che il 18 febbraio 2020 ha compiuto 100 anni.
Giovedì 17 luglio 2025, h 21.00
IL CAMPIDOGLIO SOTTO LE STELLE:
Riti, Miti e Passione, i Ludi Romani ed il culto degli Dei
Visita guidata serale dedicata alla scoperta delle festività romane, di aneddoti e segreti del Colle più piccolo di Roma.
Venerdì 18 luglio 2025, h 21.00
Notti Imperiali:
LUCI SU GIULIO CESARE.
Visita guidata nei luoghi legati alla carismatica figura di Giulio Cesare, per ripercorrere le tappe più importanti della sua vita e della sua scalata al potere, fino alla brutale uccisione avvenuta nel 44 a.C.
Sabato 19 luglio 2025, h 21.00
LA NASCITA DI ROMA.
Una passeggiata serale suggestiva nei luoghi che hanno segnato la nascita di Roma, per conoscere storia e leggende legate alla sua fondazione: l'Isola Tiberina, il Foro Boario e il Circo Massimo su cui affacciano i colli del Palatino e dell'Aventino.
Domenica 20 luglio 2025, h 20.30
Notti Imperiali:
PASSEGGIANDO CON GLI IMPERATORI AL CHIARO DI LUNA
Dal Campidoglio al Colosseo attraversando i Fori Imperiali illuminati.
Mercoledì 23 luglio 2025, h 21.00
TRASTEVERE, LA FESTA DE' NOANTRI e la magia dei suoi vicoli al chiaro di Luna.
(Visita da prenotare in anticipo).
Suggestiva passeggiata serale tra le viuzze tortuose di Trastevere per scoprire storia, arte, bellezza e tradizioni legate alla Festa de' Noantri, dedicata alla Beata Vergine del Carmelo, protettrice del rione, la cui statua miracolosa viene esposta, e portata in processione indossando magnifici abiti confezionati a mano dai devoti Trasteverini, su modelli di stilisti dell'alta moda. Una vera festa di popolo per i trasteverini e i romani tutti, ma anche per i turisti affascinati dalla bellezza di questo vivace quartiere.
Giovedì 24 luglio 2025, h 18.00
GITA IN BATTELLO SUL TEVERE CON VISITA GUIDATA SULLE BELLEZZE DI ROMA.
Evento da prenotare e saldare in anticipo.
Costo: per chi paga al momento della prenotazione: €25 nuovi iscritti; €23 soci.
Per chi rimanda il pagamento al giorno della gita: €30 nuovi iscritti; €27 soci.
Ragazzi (da 14 a 17 anni): €20 nuovi iscritti; Soci €17.
Bambini (da 6 a 13 anni): €17 nuovi iscritti; Soci €15.
Gratis (bambini da 0 a 5 anni).
Venerdì 25 luglio 2025, h 21.00
Notti Imperiali:
LUCI SU OTTAVIANO AUGUSTO
Passeggiata archeologica al chiaro di luna che ci porterà alla scoperta dei Monumenti simbolo collegati alla figura del primo Imperatore di Roma, seguendo la via segnata dalla Meridiana d’Augusto.
Sabato 26 luglio 2025, h 21.30
LA LOGGIA DEI CAVALIERI DI RODI AL FORO DI AUGUSTO
Visita guidata con "apertura esclusiva e straordinaria su prenotazione” a numero chiuso (max 25 partecipanti)
*NOTA BENE: per questa visita va aggiunto il biglietto d'ingresso per l'apertura straordinaria gestita
dai Cavalieri di Rodi e Malta: €10 adulti, €5 ragazzi dai 12 ai 18 anni, gratis bambini sotto i 12 anni.
Domenica 27 luglio 2025, h 20.30
L’ESSENZA DI ROMA
*Passeggiata storico-artistica al chiaro di luna nei luoghi che seppero sedurre i viaggiatori del Grand Tour. I monumenti che già conosciamo avranno nuove storie da raccontare tra arte, lusso e lusinghe.
Giovedì 31 luglio 2025, h 21.00
TRASTEVERE E LA MAGIA DEI SUOI VICOLI AL CHIARO DI LUNA
Visita guidata serale per andare alla scoperta del cuore vero e pulsante di Trastevere.
La visita partirà da Piazza Trilussa, e si concluderà presso i resti del tempio della Dea Bona incastonati, non a caso, nella struttura muraria della chiesa dedicata a San Pasquale Baylon. Una visita da non perdere!
LE NOSTRE GUIDE
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte, archeologi e architetti regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
BIGLIETTERIA
comprensive di vox e iscrizione associativa:
€13 nuovi iscritti; €12 soci; €11 disabili e loro accompagnatori; €10 ragazzi (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni).
*OFFERTA: 5 visite al prezzo di 4: €48
La tariffa include l'iscrizione alla associazione, e l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto confort.
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (sopratutto, se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
PER MAGGIORI INFO: https://www.romaelazioperte.i