![]() |
Gran Priorato di Malta all'Aventino - sabato 29 settembre, h 11.00 |
Calendario Eventi
Venerdì 28 a Domenica 30 settembre 2018
Venerdì 28 settembre, h 21.00 Riti, Miti e Passione: I Ludi Romani e il culto degli Dei. Visita guidata dedicata alla scoperta delle festività romane, ritualità e sacrifici alle divinità pagane, che avrà per palcoscenico le rovine e templi del Foro Boario, Foro Olitorio, Circo Flaminio e Campidoglio. La visita verrà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell'arte e guida turistica abilitata nella città di Roma. Per ulteriori info goo.gl/yVqYau
APERTURA STRAORDINARIA della Villa del Gran Priorato di Malta all’Aventino. Visita guidata con "apertura straordinaria ed esclusiva su prenotazione" della Villa Magistrale del Sovrano Ordine di Malta (max 20 partecipanti). Prenotazione obbligatoria entro e non oltre il 27 settembre 2018. La visita avrà luogo: sabato 29 settembre alle ore 11.00. Per ulteriori info goo.gl/DT9wHm
Sabato 29 settembre, h 15.00 Le Catacombe raccontate ai bambini e i segreti della Via Appia. Visita giocata per Bambini con ingresso alle Catacombe di San Sebastiano ed esplorazione dei resti archeologici della Via Appia e del Circo di Massenzio. La visita sarà condotta da Beatrice Ricci, storica dell'arte e operatrice didattica per bambini. Per ulteriori info goo.gl/L53d5x
Sabato 29 settembre, h 16.30 I Sotterranei di Trastevere. Visita guidata della Chiesa ipogea di San Crisogono, del tracciato della Naumachia di Augusto e del chiostro medievale della Chiesa di San Cosimato. La visita sarà condotta da: Ilaria Manzione, archeologa e guida turistica abilitata nella città di Roma. Per ulteriori info goo.gl/PkHKJK
Sabato 29 settembre, h 18.00 RomAmor: Arte, Poesia e Musica dal Quirinale al Pantheon. Passeggiata storico-culturale dal Colle del Quirinale al Pantheon con intermezzi poetici e musicali. La visita sarà condotta da: Ornella Massa, storica dell’arte specializzata in analisi del territorio e curatrice del ciclo di visite guidate dedicate alla Roma da vivere. Per ulteriori info goo.gl/PpnsZd
Domenica 30 settembre, h 9.30 Musei Vaticani: Pinacoteca, Stanze di Raffaello e Cappella Sistina. Visita guidata. Da prenotare e saldare entro il 28 settembre 2018. La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica abilitata. La visita non è adatta ai bambini. Ricordiamo che l'ultima domenica del mese l'accesso ai musei Vaticani è gratuito e che non c'è modo di evitare la fila. Per ulteriori info goo.gl/pokW42
Domenica 30 settembre, h 10.30 Il Cammino di Ronda delle Mura Aureliane e i Segreti di Porta Latina: un angolo di pace fra storia, natura e meditazione. Passeggiata storico-culturale lungo il cammino di ronda delle Mura Aureliane da Porta San Sebastiano a Porta Latina e visita guidata con "apertura esclusiva e straordinaria" del tempietto del Borromini dedicato a San Giovanni in Oleo, per immergersi a pieni polmoni in un angolo di pace posto a poca distanza dal centro della città di Roma. La visita sarà condotta da: Cristiana Berto, storica dell'arte. Per ulteriori info goo.gl/FW756Y
Domenica 30 settembre, h 16.00 Caccia al tesoro nei giardini segreti di Villa Borghese. Visita guidata per Bambini a caccia di animali “reali” e animali “fantastici” appartenuti a Scipione Borghese. La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte ed operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini. Per ulteriori info goo.gl/Hocsou
Domenica 30 settembre, h 17.00 Le Metamorfosi d’Ovidio ed i giardini del Cardinale. Visita guidata nei giardini segreti del cardinal Scipione Borghese alla ricerca di piante e simboli legati ai miti narrati nelle Metamorfosi d’Ovidio. La visita sarà condotta da: Ornella Massa, storica dell’arte, specializzata in analisi del territorio e curatrice del ciclo di visite guidate dedicate alla Roma da vivere. Per ulteriori info goo.gl/jKika9
tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente, e condotte oltre che in Italiano anche in lingua straniera: Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo, Portoghese, Russo, Finlandese, Polacco, Giapponese, Ungherese, Rumeno, Bulgaro (o altra lingua su richiesta). Per conoscere le nostre Tariffe goo.gl/Cs1uw1
I NOSTRI CORSI di Storia dell'arte e Archeologia ripartono a ottobre 2018
I nostri corsi sono stati pensati per preparare ed aggiornare guide turistiche ed altri professionisti del settore, ma sono molto apprezzati anche coloro che semplicemente desiderano approfondire la conoscenza della città in compagnia di archeologi, storici dell'arte e guide professioniste. Per saperne di più CLICCA SUL LINK. goo.gl/4QQkg6
I nostri corsi sono stati pensati per preparare ed aggiornare guide turistiche ed altri professionisti del settore, ma sono molto apprezzati anche coloro che semplicemente desiderano approfondire la conoscenza della città in compagnia di archeologi, storici dell'arte e guide professioniste. Per saperne di più CLICCA SUL LINK. goo.gl/4QQkg6
DISCLAIMER: Le foto presenti su questo blog sono state per la maggior parte tratte da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail: romaelazioxte@gmail.com in modo da ottenere immediata rimozione di dette immagini