![]() |
La Garbatella Sabato 22 settembre, h 17.30 |
Calendario Eventi
da Venerdì 21 a Domenica 23 settembre
Venerdì 21 settembre, h 11.30 - NOVITA' - Apertura Straordinaria Infrasettimanale
L’Insula dell’Aracoeli e il Colle del Campidoglio.
Visita guidata con apertura straordinaria ed esclusiva con permesso speciale e con prezzo scontato per Over 65 e possessori di Bibliocard (max 25 partecipanti).
La visita sarà condotta da: Valentino De Luca, archeologo e guida turistica abilitata nella città di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/uJvXV1
L’Insula dell’Aracoeli e il Colle del Campidoglio.
Visita guidata con apertura straordinaria ed esclusiva con permesso speciale e con prezzo scontato per Over 65 e possessori di Bibliocard (max 25 partecipanti).
La visita sarà condotta da: Valentino De Luca, archeologo e guida turistica abilitata nella città di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/uJvXV1
Sabato 22 settembre, h 16.30 Il segreto dei Cavalieri di Malta, la ricerca del Santo Graal e le meraviglie del Colle Aventino. Visita guidata per bambini e ragazzi. La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte specializzata nel lavorare con bambini e ragazzi. Per ulteriori info goo.gl/cXmSwZ
Sabato 22 settembre, h 17.30 La Garbatella: viaggio alla scoperta della Roma da vivere, esplorando uno dei quartieri più caratteristici di Roma. La visita guidata sarà condotta da: Ornella Massa, storica dell'arte, specializzata in sociologia dell'architettura moderna e contemporanea e curatrice del ciclo di visite guidate dedicate alla Roma da vivere. Per ulteriori info goo.gl/QCTrbl
Visita guidata con "apertura straordinaria ed esclusiva serale" del castellum aquarum e delle condotte dell'acquedotto Virgo. Risaliti in superficie seguiremo le condotte dell'acquedotto recentemente restaurate e riportate alla vista del pubblico fino a raggiungere il pozzo miracoloso di Santa Maria in Via.
ULTIMI POSTI DISPONIBILI
Domenica 23 settembre 2018, dalle h 8.00 alle h 19.30
Assisi la città di San Francesco e Santa Chiara e il fascino della Campagna Umbra.
Escursione giornaliera da Roma in pullman gran turismo con visita guidata della città e pranzo con prodotti tipici della tradizione Umbra. Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’arte e della natura o per chi vuole semplicemente fuggire dal caos e quotidianità dalla città.
Assisi la città di San Francesco e Santa Chiara e il fascino della Campagna Umbra.
Escursione giornaliera da Roma in pullman gran turismo con visita guidata della città e pranzo con prodotti tipici della tradizione Umbra. Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’arte e della natura o per chi vuole semplicemente fuggire dal caos e quotidianità dalla città.
PER SAPERE SE ABBIAMO ANCORA POSTI DISPONIBILI inviare un sms, o messaggio whatsapp a Doranei 3911360566, o una mail a verblu@hotmail.com, indicando nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e un indirizzo mail.
Domenica 23 settembre, h 11.00 Gli Scavi di Ostia Antica spiegati ai Bambini. Divertente visita guidata pensata per bambini e ragazzi. La visita sarà condotta da: Ilaria Manzione, archeologa specializzata nel lavorare con bambini e ragazzi. Per ulteriori info goo.gl/v2g3Rg
Domenica 23 settembre, h 17.30 Coppedè: il quartiere delle Fate. La visita sarà condotta da: Ornella Massa, storica dell'arte specializzata in sociologia dell'architettura moderna e contemporanea e curatrice del ciclo di visite guidate dedicate alla Roma da vivere. Per ulteriori info goo.gl/sIuaRX
Domenica 23 settembre, h 18.00 A Spasso con gli Imperatori: I Flavi: la dinastia che risollevò l'Impero. Visita guidata della Valle del Colosseo, Arco di Tito, Foro Transitorio, affaccio sul Palatino e Rampa Imperiale illuminati, Tempio di Vespasiano e la zona dei Rostra, Comizio e Curia. La visita guidata sarà condotta da: Valentino De Luca, archeologo e guida turistica abilitata nella città di Roma. Per ulteriori info goo.gl/RCbB1K
tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente, e condotte oltre che in Italiano anche in lingua straniera: Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo, Portoghese, Russo, Finlandese, Polacco, Giapponese, Ungherese, Rumeno, Bulgaro (o altra lingua su richiesta). Per conoscere le nostre Tariffe goo.gl/Cs1uw1
I NOSTRI CORSI di Storia dell'arte e Archeologia ripartono a ottobre 2018
I nostri corsi sono stati pensati per preparare ed aggiornare guide turistiche ed altri professionisti del settore, ma sono molto apprezzati anche coloro che semplicemente desiderano approfondire la conoscenza della città in compagnia di archeologi, storici dell'arte e guide professioniste. Per saperne di più CLICCA SUL LINK. goo.gl/4QQkg6
I nostri corsi sono stati pensati per preparare ed aggiornare guide turistiche ed altri professionisti del settore, ma sono molto apprezzati anche coloro che semplicemente desiderano approfondire la conoscenza della città in compagnia di archeologi, storici dell'arte e guide professioniste. Per saperne di più CLICCA SUL LINK. goo.gl/4QQkg6
DISCLAIMER: Le foto presenti su questo blog sono state per la maggior parte tratte da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail: romaelazioxte@gmail.com in modo da ottenere immediata rimozione di dette immagini