COVID 19
Le visite da noi organizzate proseguono nel rispetto della normativa vigente, massimizzando la sicurezza dei partecipanti. Obbligo di mascherina, visite all'aperto o in ampi spazi dove è possibile mantenere le distanze di sicurezza, anche grazie all'ausilio degli auricolari che permettono di distanziarci fino a 10 metri l'uno dall'altro.Ma soprattutto - Gruppi più piccoli!
Le visite da noi organizzate proseguono nel rispetto della normativa vigente, massimizzando la sicurezza dei partecipanti. Obbligo di mascherina, visite all'aperto o in ampi spazi dove è possibile mantenere le distanze di sicurezza, anche grazie all'ausilio degli auricolari che permettono di distanziarci fino a 10 metri l'uno dall'altro.
IN PRIMO PIANO QUESTO MESE
La gita prevede una sosta per il pranzo durante la quale si potrà scegliere se consumare un pranzo al sacco o se acquistare prodotti della gastronomia locale.

Il Segreto degli Etruschi
Visita guidata per famiglie con bambini e ragazzi (contingentata a 15 partecipanti tra bambini e adulti) per scoprire "giocando" chi erano gli Etruschi, l'antico e misterioso popolo che visse in Italia tantissimi secoli fa.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.

Bernini e Borromini: due geni a confronto nella Roma del 1600.
Passeggiata storico-artistica da Piazza Navona a Piazza di Spagna.
La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell’arte e relatrice turistica.

Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria da prepagare".
Prenotazione obbligatoria entro e non oltre il 27 maggio 2021.
La visita avrà luogo: sabato 29 maggio 2021 alle ore 10.30.

Il mistero dell’antico Egitto.
Divertente visita giocata a spasso con i vostri bambini e ragazzi sulle orme degli Egizi per le vie di Roma.
La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.

Roma, città d’acqua e pietra.
PERCORSO: Passeggiata alla scoperta delle piazze e delle fontane più belle di Roma da Piazza della Repubblica a Piazza Barberini passando per Piazza del Quirinale e Via delle Quattro Fontane. (Nota Bene: L'altro percorso che ci porterà a scoprire altre piazze e fontane romane verrà proposto il 22/05/21, h 11.00).
La visita sarà condotta da: Giulia Andioni, storica dell'arte e guida turistica abilitata della città di Roma.

A spasso nel tempo con l'Imperatore Augusto.
Passeggiata dal Teatro di Marcello al Foro di Augusto.
La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e relatrice turistica.

I misteri della Roma occulta.
Passeggiata nei luoghi più affascinanti della Roma esoterica per decifrarne simboli, codici e segreti.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
*La visita è adatta per ragazzi dai 10 anni in su.

Quanto sei bella Roma...
Visita guidata passeggiando a ritroso nel tempo dagli Horti di Cesare al giardino delle Meraviglie del Cardinal Scipione Borghese, alla casina Valadier, Villa Medici, Palazzo Zuccari e agli affacci della terrazza del Pincio e di Trinità dei Monti, per scoprire i mille segreti di un luogo che crediamo di conoscere ma che invece saprà sorprenderci grazie alla sua intramontabile bellezza.
La visita sarà condotta da: Catherine Velly, storica dell’arte in possesso dell’abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Ricette e segreti del Ghetto Ebraico.
Visita guidata per famiglie con bambini e ragazzi.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.

Domenica 30 maggio 2021, h 11.00
Il Parco degli Acquedotti, laddove l’Acqua Regna Sovrana.
Visita guidata all'aria aperta, scoprendo la storia ed i segreti degli Acquedotti Romani.
La visita sarà condotta da: Luisa Delle Fratte, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Domenica 30 maggio 2021, h 16.00
Le oche del Campidoglio.
A spasso per Roma con i vostri bambini e ragazzi per scoprire il colle Capitolino fra storia e leggenda.
Visita guidata per famiglie con bambini e ragazzi.
La visita "giocata" sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte ed operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.

Tradimenti, intrighi, strategie femminili alle corte di Augusto.
Livia, Ottavia e Giulia: le donne di Augusto.
Passeggiata archeologica dal Teatro di Marcello alle Terme di Agrippa in Campo Marzio.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Abbiamo aggiunto un turno per sabato 5 giugno, h 16.30
***La visita guidata va prenotata e saldata in anticipo (non più tardi del 25 maggio), per sapere se abbiamo ancora posti disponibili chiamare il 3489034958, oppure il 3494687967.
Visita giocata per famiglie con bambini e ragazzi (4-10 anni) a numero chiuso (massimo 20 pax tra bambini e adulti).
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica e operatrice didattica specializzata nel lavorare con bambini e ragazzi.
Per ulteriori info bit.ly/2Od8arA
***La visita guidata va prenotata e saldata in anticipo (non più tardi del 25 maggio), per sapere se abbiamo ancora posti disponibili chiamare il 3489034958, oppure il 3494687967.
Visita giocata per famiglie con bambini e ragazzi (4-10 anni) a numero chiuso (massimo 20 pax tra bambini e adulti).
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica e operatrice didattica specializzata nel lavorare con bambini e ragazzi.
CLICCA QUI
***
BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte, archeologi e architetti regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto confort, perché permettono di distanziarci fino a 10 metri, soffermarci a guardare un particolare, o fare foto, senza perdere una parola.
Visite guidate programmazione per Adulti:
€12 intero; €8 (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni)
SCONTO SOCI: 1 euro
Visite guidate programmazione per Bambini
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
La tariffa include l'auricolare (vox), ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini. I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza. Il far pagare 12 € agli altri accompagnatori adulti serve a coprire le nostre spese, dove per poter contingentare il numero dei partecipanti, continuando a far pagare 2€ agli adulti avrebbe impedito di poterle far partire.
PRENOTAZIONI
tutte le visite vanno prenotate prima del loro svolgimento inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
Indicando: data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
sul blog Semplicemente Roma
Inoltre per BAMBINI e RAGAZZI
Beatrice Ricci (storica dell'arte ed operatrice didattica), ha creato dei mini video (in pillole), per raccontare Roma a bambini e ragazzi,
e non solo... che possiamo guardare CLICCANDO QUI