COVID 19Le visite da noi organizzate proseguono nel rispetto della normativa vigente, massimizzando la sicurezza dei partecipanti. Visite all'aperto o in ampi spazi dove è possibile mantenere le distanze di sicurezza, anche grazie all'ausilio degli auricolari che permettono di distanziarci fino a 10 metri l'uno dall'altro, e l'utilizzo delle mascherini in ambienti al chiuso o dove sia impossibile mantenere la distanza di sicurezza.Ma soprattutto - Gruppi più piccoli!
EVENTI DA PRENOTARE IN ANTICIPO
*I Sotterranei di Piazza Navona e Campo dei Fiori (Domenica 11 luglio 2021, h 18.00) - 20 persone Max
***Per ulteriori info goo.gl/U5cqVb
***Per ulteriori info goo.gl/U5cqVb
Calendario eventida sabato 3 a domenica 11 luglio 2021
La visita è a numero chiuso e sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e relatrice turistica.
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi. Tuttavia, il visore 3D risulta difficile da indossare per i bambini under 8 anni perché potrebbe non aderire al volto.
Per ulteriori info bit.ly/2Ieh4Pc
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi. Tuttavia, il visore 3D risulta difficile da indossare per i bambini under 8 anni perché potrebbe non aderire al volto.
Sabato 3 luglio 2021, h 19.00
A spasso con gli Imperatori.
Passeggiata per famiglie con bambini e ragazzi dal Campidoglio alla Valle del Colosseo.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info goo.gl/vkE4G0
Domenica 4 luglio 2021, h 18.30
Gita in battello con visita guidata sulle bellezze di Roma.
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume".
Da prenotare e saldare in anticipo: per garantire lo svolgimento dell'evento occorre prenotare e saldare in anticipo la quota di partecipazione che include il biglietto per la navigazione del Tevere e la visita guidata: €21 adulti; €15 (6-17); gratis (0-5); €25 per chi rimanda il pagamento al giorno della gita.
La visita guidata sarà condotta da Cristiana Berto, storica dell'arte, esperta di urbanistica antica, moderna e contemporanea.
Per ulteriori info goo.gl/uNV16J
Domenica 4 luglio 2021, h 18.30
Il Parco degli Acquedotti, laddove l’Acqua Regna Sovrana.
Visita guidata all'aria aperta, scoprendo la storia ed i segreti degli Acquedotti Romani.
La visita sarà condotta da: Luisa Delle Fratte, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/daGSjs
Domenica 4 luglio 2021, h 19.00
Il mistero dell’antico Egitto.
Divertente visita giocata a spasso con i vostri bambini e ragazzi sulle orme degli Egizi per le vie di Roma.
La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.
Per ulteriori info goo.gl/vZidsU
Per ulteriori info goo.gl/rcZgpb
Mercoledì 7 luglio 2021, h 21.00
I misteri della Roma occulta.
Passeggiata nei luoghi più affascinanti della Roma esoterica per decifrare simboli, codici e segreti.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
*La visita è adatta per ragazzi dai 10 anni in su.
Per ulteriori info goo.gl/QR80xb
Giovedì 8 luglio 2021, h 18.00
I sotterranei dell’Acquedotto Virgo ed il Percorso dell’Acqua.
Visita guidata con "apertura esclusiva a numero chiuso (15 max) con prenotazione obbligatoria" da saldare in anticipo.
Affascinante itinerario che segue le Condotte dell'acquedotto Vergine da poco restaurate e parzialmente aperte al pubblico, scendendo nel Castellum Aquarum di Fontana di Trevi, ed esplorando i sotterranei della Città dell'Acqua e del miracoloso pozzo di Santa Maria in Via.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Giovedì 8 luglio 2021, h 21.00
Le Torri medievali di Roma.
Passeggiata nella storia di Roma per rivivere avventure, fatti, miti e maldicenze di quando le famiglie baronali si contendevano il potere, e il territorio cittadino innalzando alte torri, di cui molte sopravvivono ancora oggi inglobate in costruzioni di epoche successive.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/iMxu0h
Venerdì 9 luglio 2021, h 21.00
Il Campidoglio al chiaro di luna.
Passeggiata per scoprire storia, aneddoti e segreti del Colle più piccolo di Roma.
La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell’arte e relatrice turistica.
Per ulteriori info bit.ly/2MF3OaB
Sabato 10 luglio 2021, h 18.00
Palazzo Doria Pamphilj, ossia dove l'arte tocca il cuore.
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria da prepagare" del Palazzo e della Galleria affacciati su Via del Corso.
***La visita va prenotata e saldata in anticipo, per sapere se abbiamo ancora posti disponibili chiamare il 3383435907 oppure il 3494687967, o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
La visita sarà condotta da: Chiara Ceccucci, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/MPkLF4
Sabato 10 luglio 2021, h 18.30
Antiche Spezierie nel Rione Trastevere
Visita guidata con apertura straordinaria (max 10 partecipanti) dell’antica Spezieria di Santa Maria della Scala e del Rione Trastevere
La visita sarà condotta da: Luisa Delle Fratte, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info bit.ly/3x3TfBy
Sabato 10 luglio 2021, h 19.30
La Nascita di Roma.
A spasso per Roma con i vostri bambini e ragazzi dall'Isola Tiberina al Circo Massimo passando tra i Templi del Foro Boario.
La visita "giocata" per famiglie con bambini e ragazzi sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e operatrice didattica specializzata nel lavorare con bambini e ragazzi.
Per ulteriori info goo.gl/DPySPx
Sabato 10 luglio 2021, h 21.00
Gli obelischi di Roma.
Visita guidata.
I romani erano infatuati degli obelischi, al punto che oggi gli obelischi egizi che si trovano a Roma sono più numerosi di quelli rimasti in Egitto, talmente erano stregati dalla forza evocativa di questo monumento che ne scolpiranno loro stessi alcuni ad imitazione di quelli egizi.
La visita guidata sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/f3deMN
I Sotterranei di Piazza Navona e Campo dei Fiori
Visita guidata a numero chiuso (max 20 partecipanti) degli scavi ipogei dello Stadio di Domiziano e i resti dell'Odeon e del Teatro di Pompeo.
Prenotazione obbligatoria, da saldare in anticipo.
La visita avrà luogo: domenica 11 luglio 2021, h 18.00.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/xgcHnj

A spasso con gli Imperatori.
Passeggiata per famiglie con bambini e ragazzi dal Campidoglio alla Valle del Colosseo.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Gita in battello con visita guidata sulle bellezze di Roma.
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume".
Da prenotare e saldare in anticipo: per garantire lo svolgimento dell'evento occorre prenotare e saldare in anticipo la quota di partecipazione che include il biglietto per la navigazione del Tevere e la visita guidata: €21 adulti; €15 (6-17); gratis (0-5); €25 per chi rimanda il pagamento al giorno della gita.
La visita guidata sarà condotta da Cristiana Berto, storica dell'arte, esperta di urbanistica antica, moderna e contemporanea.

Il Parco degli Acquedotti, laddove l’Acqua Regna Sovrana.
Visita guidata all'aria aperta, scoprendo la storia ed i segreti degli Acquedotti Romani.
La visita sarà condotta da: Luisa Delle Fratte, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Il mistero dell’antico Egitto.
Divertente visita giocata a spasso con i vostri bambini e ragazzi sulle orme degli Egizi per le vie di Roma.
La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.
I misteri della Roma occulta.
Passeggiata nei luoghi più affascinanti della Roma esoterica per decifrare simboli, codici e segreti.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
*La visita è adatta per ragazzi dai 10 anni in su.
Per ulteriori info goo.gl/QR80xb
I sotterranei dell’Acquedotto Virgo ed il Percorso dell’Acqua.
Visita guidata con "apertura esclusiva a numero chiuso (15 max) con prenotazione obbligatoria" da saldare in anticipo.
Affascinante itinerario che segue le Condotte dell'acquedotto Vergine da poco restaurate e parzialmente aperte al pubblico, scendendo nel Castellum Aquarum di Fontana di Trevi, ed esplorando i sotterranei della Città dell'Acqua e del miracoloso pozzo di Santa Maria in Via.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Le Torri medievali di Roma.
Passeggiata nella storia di Roma per rivivere avventure, fatti, miti e maldicenze di quando le famiglie baronali si contendevano il potere, e il territorio cittadino innalzando alte torri, di cui molte sopravvivono ancora oggi inglobate in costruzioni di epoche successive.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Il Campidoglio al chiaro di luna.
Passeggiata per scoprire storia, aneddoti e segreti del Colle più piccolo di Roma.
La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell’arte e relatrice turistica.
Palazzo Doria Pamphilj, ossia dove l'arte tocca il cuore.
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria da prepagare" del Palazzo e della Galleria affacciati su Via del Corso.
***La visita va prenotata e saldata in anticipo, per sapere se abbiamo ancora posti disponibili chiamare il 3383435907 oppure il 3494687967, o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
La visita sarà condotta da: Chiara Ceccucci, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/MPkLF4

Antiche Spezierie nel Rione Trastevere
Visita guidata con apertura straordinaria (max 10 partecipanti) dell’antica Spezieria di Santa Maria della Scala e del Rione Trastevere
La visita sarà condotta da: Luisa Delle Fratte, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
La Nascita di Roma.
A spasso per Roma con i vostri bambini e ragazzi dall'Isola Tiberina al Circo Massimo passando tra i Templi del Foro Boario.
La visita "giocata" per famiglie con bambini e ragazzi sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e operatrice didattica specializzata nel lavorare con bambini e ragazzi.

Gli obelischi di Roma.
Visita guidata.
I romani erano infatuati degli obelischi, al punto che oggi gli obelischi egizi che si trovano a Roma sono più numerosi di quelli rimasti in Egitto, talmente erano stregati dalla forza evocativa di questo monumento che ne scolpiranno loro stessi alcuni ad imitazione di quelli egizi.
La visita guidata sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Visita guidata a numero chiuso (max 20 partecipanti) degli scavi ipogei dello Stadio di Domiziano e i resti dell'Odeon e del Teatro di Pompeo.
Prenotazione obbligatoria, da saldare in anticipo.
La visita avrà luogo: domenica 11 luglio 2021, h 18.00.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
ALTRI EVENTI DA PRENOTARE IN ANTICIPO
PER LEGGEREDELLE ALTRE VISITE CHE SI TERRANNO QUESTO MESE
CLICCA QUI
VISITE PRIVATE:tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente, e condotte oltre che in Italiano anche in lingua straniera.Per conoscere le nostre Tariffe goo.gl/Cs1uw1
***
BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte, archeologi e architetti regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto confort, perché permettono di distanziarci fino a 10 metri, soffermarci a guardare un particolare, o fare foto, senza perdere una parola.
Visite guidate programmazione per Adulti:
€12 intero; €8 (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni)
SCONTO SOCI: 1 euro
Visite guidate programmazione per Bambini
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
La tariffa include l'auricolare (vox), ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini. I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza. Il far pagare 12 € agli altri accompagnatori adulti serve a coprire le nostre spese, dove per poter contingentare il numero dei partecipanti, continuando a far pagare 2€ agli adulti avrebbe impedito di poterle far partire.
PRENOTAZIONI
tutte le visite vanno prenotate prima del loro svolgimento inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
Indicando: data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
CLICCA QUI
***
BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte, archeologi e architetti regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto confort, perché permettono di distanziarci fino a 10 metri, soffermarci a guardare un particolare, o fare foto, senza perdere una parola.
Visite guidate programmazione per Adulti:
€12 intero; €8 (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni)
SCONTO SOCI: 1 euro
Visite guidate programmazione per Bambini
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
La tariffa include l'auricolare (vox), ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini. I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza. Il far pagare 12 € agli altri accompagnatori adulti serve a coprire le nostre spese, dove per poter contingentare il numero dei partecipanti, continuando a far pagare 2€ agli adulti avrebbe impedito di poterle far partire.
PRENOTAZIONI
tutte le visite vanno prenotate prima del loro svolgimento inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
Indicando: data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.