Eventi e visite guidate a Roma (anche per bambini) da mercoledì 7 a domenica 11 luglio 2021

 




COVID 19
Le visite da noi organizzate proseguono nel rispetto della normativa vigente, massimizzando la sicurezza dei partecipanti. Visite all'aperto o in ampi spazi dove è possibile mantenere le distanze di sicurezza, anche grazie all'ausilio degli auricolari che permettono di distanziarci fino a 10 metri l'uno dall'altro, e l'utilizzo delle mascherini in ambienti al chiuso o dove sia impossibile mantenere la distanza di sicurezza.
Ma soprattutto - Gruppi più piccoli!



EVENTI DA PRENOTARE IN ANTICIPO





Calendario eventi
da mercoledì 7 a domenica 11 luglio 2021




​​
Giovedì 8 luglio 2021, h 21.00
Le Torri medievali di Roma "sotto le stelle".
Passeggiata nella storia di Roma per rivivere avventure, fatti, miti e maldicenze di quando le famiglie baronali si contendevano il potere, e il territorio cittadino innalzando alte torri, di cui molte sopravvivono ancora oggi inglobate in costruzioni di epoche successive.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.

Per ulteriori info goo.gl/iMxu0h   


Venerdì 9 luglio 2021, h 21.00
Il Campidoglio al "chiaro di luna".
Passeggiata per scoprire storia, aneddoti e segreti del Colle più piccolo di Roma.
La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell’arte e relatrice turistica.

Per ulteriori info bit.ly/2MF3OaB         ​    





Sabato 10 luglio 2021, h 19.30
La Nascita di Roma.
A spasso per Roma con i vostri bambini e ragazzi dall'Isola Tiberina al Circo Massimo passando tra i Templi del Foro Boario.
La visita "giocata" per famiglie con bambini e ragazzi sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e operatrice didattica specializzata nel lavorare con bambini e ragazzi.

Per ulteriori info goo.gl/DPySPx   



Sabato 10 luglio 2021, h 21.00
Gli obelischi di Roma.
Visita guidata.
I romani erano infatuati degli obelischi, al punto che oggi gli obelischi egizi che si trovano a Roma sono più numerosi di quelli rimasti in Egitto, talmente erano stregati dalla forza evocativa di questo monumento che ne scolpiranno loro stessi alcuni ad imitazione di quelli egizi.
La visita guidata sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.

Per ulteriori info goo.gl/f3deMN   



Calendario eventi
da mercoledì 14 a domenica 18 luglio 2021


Mercoledì 14 luglio 2021, h 20.30
Templi Romani, la dimora degli Dei.
Un'occasione imperdibile per conoscere i templi di Apollo divinità solare, Bellona incarnazione della Guerra, Mater Matuta creatrice del tutto, suo figlio Portuno, Giano suo padre e protettore del futuro, Iuno Sospita madre regina della nascita e della rinascita, Spes la speranza, Fortuna dea del caso, ed Ercole protettore dei commerci e della transumanza.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell’arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.

Per ulteriori info bit.ly/36jhD7N   



Giovedì 15 luglio 2021, h 19.15
Quanto sei bella Roma...
Visita guidata passeggiando a ritroso nel tempo dagli Horti di Cesare al giardino delle Meraviglie del Cardinal Scipione Borghese, alla casina Valadier, Villa Medici, Palazzo Zuccari e agli affacci della terrazza del Pincio e di Trinità dei Monti, per scoprire i mille segreti di un luogo che crediamo di conoscere ma che invece saprà sorprenderci grazie alla sua intramontabile bellezza.
La visita sarà condotta da: Catherine Velly, storica dell’arte in possesso dell’abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.

Per ulteriori info bit.ly/2VxQesr   


​​​​
Giovedì 15 luglio 2021, h 21.00
I Fori Imperiali: passeggiando con gli Imperatori.
Passeggiata archeologica dal Campidoglio al Colosseo attraversando i Fori di Giulio Cesare, Augusto, Traiano, Transitorio e della Pace.
La visita guidata sarà condotta da: Donatella Panzera, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi (6-17 anni).
Per ulteriori info goo.gl/1bSLKG



Venerdì 16 luglio, h 20.30
La Roma Imperiale fra realtà e ricostruzioni virtuali in 3D.
Visita guidata con storico dell'arte e ausilio di un visore 3D.
La visita è a numero chiuso - 25 persone max - e sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e relatrice turistica.
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi. Tuttavia, il visore 3D risulta difficile da indossare per i bambini under 8 anni perché potrebbe non aderire al volto.
Per ulteriori info bit.ly/2Ieh4Pc



Venerdì 16 luglio 2021, h 20.30
Caccia ai fantasmi di Roma.
Visita guidata per bambini in compagnia del fantasma Enrichetto, bulletto perfetto!
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.

Per ulteriori info goo.gl/OzCzSd


Venerdì 16 luglio 2021, h 21.00
La Garbatella: viaggio alla scoperta di uno dei quartieri più caratteristici di Roma, che il 18 febbraio 2020 ha compiuto 100 anni.
La visita guidata fa parte del ciclo dedicato alla "Roma da vivere" che ci porterà alla scoperta di quartieri "vissuti", non più solo dormitori, ma cuore vero e pulsante della nostra città.
La visita guidata sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell’arte e guida turistica "abilitata" della città di Roma.
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi.
Per ulteriori info goo.gl/QCTrbl   




Sabato 17 luglio 2021, h 18.00  
I sotterranei dell’Acquedotto Virgo ed il Percorso dell’Acqua.
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria" da saldare in anticipo.
Affascinante itinerario che segue le Condotte dell'acquedotto Vergine da poco restaurate e parzialmente aperte al pubblico, scendendo nel Castellum Aquarum di Fontana di Trevi, ed esplorando i sotterranei della Città dell'Acqua e del miracoloso pozzo di Santa Maria in Via.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.

Per ulteriori info goo.gl/8XcyRp



Sabato 17 luglio 2021, h 21.00
Curiosando tra i vicoletti del centro storico di Roma.
Passeggiata storico-artistica per scoprire l'incanto di una Roma non ancora del tutto "sparita", ma piuttosto nascosta agli occhi di chi l'attraversa velocemente, lasciandosi sfuggire l'occasione preziosa di esplorare vicoli e piazzette meno note ma molto affascinanti e pittoresche, dove si celano chiesette, palazzi nobiliari, torri, cortili, fontanelle, antiche botteghe, osterie e vecchi mestieri.
La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell’arte e relatrice turistica.

Per ulteriori info bit.ly/2kdxJKF  



Domenica 18 luglio 2021, h 19.00
Rione Pigna: palazzi storici e persone al centro del potere.
Passeggiata nel centro di Roma.
La visita sarà condotta da: Giulia Andioni, storica dell’arte in possesso dell’abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.

Per ulteriori info bit.ly/2WU24hh  


Domenica 18 luglio 2021, h 20.30
A spasso nel tempo con l'Imperatore Augusto.
Passeggiata dal Teatro di Marcello al Foro di Augusto.
La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e relatrice turistica.

Per ulteriori info bit.ly/2WwG7pA




PER LEGGERE
DELLE ALTRE VISITE CHE SI TERRANNO QUESTO MESE
CLICCA QUI
  



VISITE PRIVATE:
tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente, e condotte oltre che in Italiano anche in lingua straniera.
Per conoscere  le nostre Tariffe goo.gl/Cs1uw1 

***

 

BIGLIETTERIA

Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte, archeologi e architetti regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.


La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto confort, perché permettono di distanziarci fino a 10 metri, soffermarci a guardare un particolare, o fare foto, senza perdere una parola.


Visite guidate programmazione per Adulti:
€12 intero; €8 (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni)

SCONTO SOCI: 1 euro

 

Visite guidate programmazione per Bambini
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15 
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35

Altri adulti: €12 a persona


La tariffa include l'auricolare (vox), ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini. I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza. Il far pagare 12 € agli altri accompagnatori adulti serve a coprire le nostre spese, dove per poter contingentare il numero dei partecipanti, continuando a far pagare 2€ agli adulti avrebbe impedito di poterle far partire.  



PRENOTAZIONI

tutte le visite vanno prenotate prima del loro svolgimento inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com

Indicando: data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail. 

*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.



INFINE:
Vi ricordiamo che 
ogni giorno pubblichiamo articoli, video, aneddoti
sulla nostra pagina Facebook
che potete raggiungere CLICCANDO QUI   


Vi invitiamo anche a leggere 
gli articoli scritti dalle nostre guide
sul blog Semplicemente Roma 
che potete raggiungere CLICCANDO QUI 


Inoltre per BAMBINI e RAGAZZI
Beatrice Ricci (storica dell'arte ed operatrice didattica), ha creato dei mini video (in pillole), per raccontare Roma a bambini e ragazzi,
e non solo...  che possiamo guardare CLICCANDO QUI  



DISCLAIMER: foto tratte dal web.
Le foto sono state per la maggior parte tratte da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail: romaelazioxte@gmail.com  in modo da ottenere immediata rimozione di dette immagini.



CLICCA sui link per tornare alla: