DISPOSIZIONI EMERGENZA COVID: Ciascuno dovrà essere munito di mascherina e rispettare la distanza di sicurezza, anche grazie all'ausilio degli auricolari che permettono di distanziarci fino a 10 metri l'uno dall'altro. Ma soprattutto - Gruppi più piccoli!E' quindi necessario prenotare le vostre uscite per tempo per non rimanere delusi!
Calendario eventida mercoledì 11 a venerdì 20 agosto 2021
Mercoledì 11 agosto 2021, h 21.00
La Garbatella: viaggio alla scoperta di uno dei quartieri più caratteristici di Roma, che il 18 febbraio 2020 ha compiuto 100 anni.
La visita guidata fa parte del ciclo dedicato alla "Roma da vivere" che ci porterà alla scoperta di quartieri "vissuti", non più solo dormitori, ma cuore vero e pulsante della nostra città.
La visita guidata sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell’arte e guida turistica "abilitata" della città di Roma.
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi.
Per ulteriori info goo.gl/QCTrbl
Giovedì 12 agosto 2021, h 20.30
I gladiatori del Colosseo e lo Sport nell'antica Roma
Visita giocata per bambini e ragazzi con attività ludiche, giochi, ricostruzioni e rielaborazione culturale per immedesimarsi nella vita di gladiatori e atleti dell'antica Roma dall'allenamento nelle palestre agli incontri nell'arena ed alle gare nei circhi.
La visita sarà condotta da: Chiara Ceccucci, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info bit.ly/3hjnWe7
Giovedì 12 agosto 2021, h 20.30
Via Giulia: un tuffo nel Rinascimento.
Passeggiata nel cuore del Rinascimento romano, tra i chiostri ed i cortili di una delle strade più belle della città.
La visita sarà condotta da: Giulia Andioni, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info bit.ly/2VyqbS6
Venerdì 13 agosto 2021, h 18.30
Gita in battello con visita guidata sulle bellezze di Roma.
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume".
Da prenotare e saldare in anticipo: per garantire lo svolgimento dell'evento occorre prenotare e saldare in anticipo la quota di partecipazione che include il biglietto per la navigazione del Tevere, la visita guidata e gli auricolari: €23 adulti; €17 (da 6 a 17 anni); gratis (da 0 a 5 anni); €27 per chi rimanda il pagamento al giorno della gita.
La visita guidata sarà condotta da Floriana Lombardi, docente di teologia e guida ambientale.
Per ulteriori info goo.gl/uNV16J
Venerdì 13 agosto 2021, h 21.00
I Borgia: passioni, segreti ed intrighi politici nella Roma del '400.
Passeggiata nella storia di Roma.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/epbDoU

La Garbatella: viaggio alla scoperta di uno dei quartieri più caratteristici di Roma, che il 18 febbraio 2020 ha compiuto 100 anni.
La visita guidata fa parte del ciclo dedicato alla "Roma da vivere" che ci porterà alla scoperta di quartieri "vissuti", non più solo dormitori, ma cuore vero e pulsante della nostra città.
La visita guidata sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell’arte e guida turistica "abilitata" della città di Roma.
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi.
I gladiatori del Colosseo e lo Sport nell'antica Roma
Visita giocata per bambini e ragazzi con attività ludiche, giochi, ricostruzioni e rielaborazione culturale per immedesimarsi nella vita di gladiatori e atleti dell'antica Roma dall'allenamento nelle palestre agli incontri nell'arena ed alle gare nei circhi.
La visita sarà condotta da: Chiara Ceccucci, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info bit.ly/3hjnWe7

Via Giulia: un tuffo nel Rinascimento.
Passeggiata nel cuore del Rinascimento romano, tra i chiostri ed i cortili di una delle strade più belle della città.
La visita sarà condotta da: Giulia Andioni, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.

Gita in battello con visita guidata sulle bellezze di Roma.
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume".
Da prenotare e saldare in anticipo: per garantire lo svolgimento dell'evento occorre prenotare e saldare in anticipo la quota di partecipazione che include il biglietto per la navigazione del Tevere, la visita guidata e gli auricolari: €23 adulti; €17 (da 6 a 17 anni); gratis (da 0 a 5 anni); €27 per chi rimanda il pagamento al giorno della gita.
La visita guidata sarà condotta da Floriana Lombardi, docente di teologia e guida ambientale.

I Borgia: passioni, segreti ed intrighi politici nella Roma del '400.
Passeggiata nella storia di Roma.
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Domenica 15 agosto 2021, h 18.00
I Sotterranei di Piazza Navona e Campo dei Fiori
Visita guidata con "apertura esclusiva" a numero chiuso (max 20 partecipanti) degli scavi ipogei dello Stadio di Domiziano e i resti dell'Odeon e del Teatro di Pompeo, con prenotazione obbligatoria da saldare in anticipo
I Sotterranei di Piazza Navona e Campo dei Fiori
Visita guidata con "apertura esclusiva" a numero chiuso (max 20 partecipanti) degli scavi ipogei dello Stadio di Domiziano e i resti dell'Odeon e del Teatro di Pompeo, con prenotazione obbligatoria da saldare in anticipo
Venerdì 20 agosto 2021, h 21.00
Gli obelischi di Roma.
Visita guidata.
I romani erano infatuati degli obelischi, al punto che oggi gli obelischi egizi che si trovano a Roma sono più numerosi di quelli rimasti in Egitto, talmente erano stregati dalla forza evocativa di questo monumento che ne scolpiranno loro stessi alcuni ad imitazione di quelli egizi.
La visita guidata sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info goo.gl/f3deMN
Gli obelischi di Roma.
Visita guidata.
I romani erano infatuati degli obelischi, al punto che oggi gli obelischi egizi che si trovano a Roma sono più numerosi di quelli rimasti in Egitto, talmente erano stregati dalla forza evocativa di questo monumento che ne scolpiranno loro stessi alcuni ad imitazione di quelli egizi.
La visita guidata sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.
ALTRI EVENTI DA PRENOTARE IN ANTICIPO
,
Ad ottobre 2021 partiranno i nostri CORSI "itineranti" dedicati alla scoperta delle bellezze e della storia di Roma:
-1° modulo "Roma Antica" 10 lezioni a partire da Lunedì 11 Ottobre 2021 (orario 16-18) per maggiori info goo.gl/J72nfd-2° modulo “Roma Medievale" 10 lezioni a partire da Martedì 12 Ottobre 2021 (orario 16-18) per maggiori info goo.gl/5sqCP9
-3° modulo “Roma Rinascimentale e Barocca" 10 lezioni a partire da Mercoledì 13 ottobre 2021 (orario 16-18) per maggiori info goo.gl/NM9bRb-4° modulo "Roma Barocca" 10 lezioni a partire da Giovedì 14 ottobre 2021 (orario 16-18) per maggiori info goo.gl/Cs510f
-5° modulo “Roma dal 1700 al 1900" 10 lezioni a partire da Venerdì 15 ottobre 2021 (orario 16-18) per maggiori info goo.gl/1v8i5N COSTO DI OGNI MODULO: 100 euro
COSTO RIDOTTO PER CHI SI ISCRIVE ENTRO IL 25 AGOSTO: 95 euro
-3° modulo “Roma Rinascimentale e Barocca" 10 lezioni a partire da Mercoledì 13 ottobre 2021 (orario 16-18) per maggiori info goo.gl/NM9bRb
-5° modulo “Roma dal 1700 al 1900" 10 lezioni a partire da Venerdì 15 ottobre 2021 (orario 16-18) per maggiori info goo.gl/1v8i5N
COSTO DI OGNI MODULO: 100 euro
COSTO RIDOTTO PER CHI SI ISCRIVE ENTRO IL 25 AGOSTO: 95 euro
SCONTO DEL 10% PER CHI SI ISCRIVE A 2 O PIU' MODULI
SCONTO DEL 10% PER CHI SI ISCRIVE A 2 O PIU' MODULI
VISITE PRIVATE:tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente, e condotte oltre che in Italiano anche in lingua straniera.Per conoscere le nostre Tariffe goo.gl/Cs1uw1
***
BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte, archeologi e architetti regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto confort, perché permettono di distanziarci fino a 10 metri, soffermarci a guardare un particolare, o fare foto, senza perdere una parola.
Visite guidate programmazione per Adulti:
€12 intero; €8 (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni)
SCONTO SOCI: 1 euro
Visite guidate programmazione per Bambini
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
La tariffa include l'auricolare (vox), ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini. I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza. Il far pagare 12 € agli altri accompagnatori adulti serve a coprire le nostre spese, dove per poter contingentare il numero dei partecipanti, continuando a far pagare 2€ agli adulti avrebbe impedito di poterle far partire.
PRENOTAZIONI
tutte le visite vanno prenotate prima del loro svolgimento inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
***
BIGLIETTERIA
Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte, archeologi e architetti regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto confort, perché permettono di distanziarci fino a 10 metri, soffermarci a guardare un particolare, o fare foto, senza perdere una parola.
Visite guidate programmazione per Adulti:
€12 intero; €8 (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni)
SCONTO SOCI: 1 euro
Visite guidate programmazione per Bambini
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
La tariffa include l'auricolare (vox), ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini. I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza. Il far pagare 12 € agli altri accompagnatori adulti serve a coprire le nostre spese, dove per poter contingentare il numero dei partecipanti, continuando a far pagare 2€ agli adulti avrebbe impedito di poterle far partire.
PRENOTAZIONI
tutte le visite vanno prenotate prima del loro svolgimento inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.