Eventi e visite guidate a Roma (anche per bambini) da venerdì 20 a giovedì 26 agosto 2021

 





DISPOSIZIONI EMERGENZA COVID: Ciascuno dovrà essere munito di mascherina e rispettare la distanza di sicurezza, anche grazie all'ausilio degli auricolari che permettono di distanziarci fino a 10 metri l'uno dall'altro. Ma soprattutto - Gruppi più piccoli!
E' quindi necessario prenotare le vostre uscite per tempo per non rimanere delusi!



Calendario eventi
da venerdì 20 a giovedì 26 agosto 2021


Venerdì 20 agosto 2021, h 21.00
Gli obelischi di Roma.
Visita guidata.
I romani erano infatuati degli obelischi, al punto che oggi gli obelischi egizi che si trovano a Roma sono più numerosi di quelli rimasti in Egitto, talmente erano stregati dalla forza evocativa di questo monumento che ne scolpiranno loro stessi alcuni ad imitazione di quelli egizi.
La visita guidata sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.

Per ulteriori info goo.gl/f3deMN


Sabato 21 agosto 2021, h 20.30
I Fori Imperiali: passeggiando con gli Imperatori "sotto le stelle".
Passeggiata archeologica dal Campidoglio al Colosseo attraversando i Fori di Giulio Cesare, Augusto, Traiano, Transitorio e della Pace.
La visita guidata sarà condotta da: Donatella Panzera, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
*La visita è adatta anche per bambini e ragazzi (da 6 a 17 anni).
Per ulteriori info goo.gl/1bSLKG


Sabato 21 agosto 2021, h 21.00
Il Ghetto Ebraico.
Visita guidata alla scoperta di uno dei quartieri più suggestivi della città.
La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica della città di Roma.

Per ulteriori info goo.gl/RbWyRW


Domenica 22 agosto 2021, h 18.00
Il Parco degli Acquedotti, laddove l’Acqua Regna Sovrana.
Visita guidata all'aria aperta, scoprendo la storia ed i segreti degli Acquedotti Romani.
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.

Per ulteriori info goo.gl/daGSjs


Mercoledì 25 agosto 2021, h 11.00
I sotterranei di Santa Cecilia in Trastevere spiegati ai bambini.
Visita giocata per bambini e ragazzi con apertura "speciale" (max 12 bambini più i loro accompagnatori).
La visita "giocata" sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte ed operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.

Per ulteriori info goo.gl/Hym7Qj


Mercoledì 25 agosto 2021, h 19.00
Quanto sei bella Roma...
Visita guidata passeggiando a ritroso nel tempo dagli Horti di Cesare al giardino delle Meraviglie del Cardinal Scipione Borghese, alla casina Valadier, Villa Medici, Palazzo Zuccari e agli affacci della terrazza del Pincio e di Trinità dei Monti, per scoprire i mille segreti di un luogo che crediamo di conoscere ma che invece saprà sorprenderci grazie alla sua intramontabile bellezza.
La visita sarà condotta da: Catherine Velly, storica dell’arte in possesso dell’abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.

Per ulteriori info bit.ly/2VxQesr


Mercoledì 25 agosto 2021, h 20.30
Il Campidoglio al chiaro di luna.
Passeggiata per scoprire storia, aneddoti e segreti del Colle più piccolo di Roma.
La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell’arte e relatrice turistica.

Per ulteriori info bit.ly/2MF3OaB



Giovedì 26 agosto 2021, h 20.30
La Nascita di Roma.
A spasso per Roma con i vostri bambini e ragazzi dall'Isola Tiberina al Circo Massimo passando tra i Templi del Foro Boario.
La visita "giocata" per famiglie con bambini e ragazzi sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e operatrice didattica specializzata nel lavorare con bambini e ragazzi.

Per ulteriori info goo.gl/DPySPx

Giovedì 26 agosto 2021, h 21.00
Riti, Miti e Passione: i Ludi Romani ed il culto degli Dei.
Visita guidata dedicata alla scoperta delle festività romane, delle ritualità e dei sacrifici alle divinità pagane, che avrà per palcoscenico le rovine ed i templi del Foro Boario, del Foro Olitorio, del Circo Flaminio e del Campidoglio.
La visita verrà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell'arte e guida turistica abilitata nella città di Roma.

Per ulteriori info goo.gl/yVqYau


,

Ad ottobre 2021 partiranno i nostri CORSI "itineranti" dedicati alla scoperta delle bellezze e della storia di Roma:

-1° modulo "Roma Antica" 10 lezioni a partire da Lunedì 11 Ottobre 2021 (orario 16-18) per maggiori info goo.gl/J72nfd
-2° modulo Roma Medievale" 10 lezioni a partire da Martedì 12 Ottobre 2021 (orario 16-18) per maggiori info goo.gl/5sqCP9
-3° modulo Roma Rinascimentale e Barocca" 10  lezioni a partire da Mercoledì 13 ottobre 2021 (orario 16-18) per maggiori info goo.gl/NM9bRb
-4° modulo "Roma Barocca" 10 lezioni a partire da Giovedì 14 ottobre 2021 (orario 16-18) per maggiori info goo.gl/Cs510f
-5° modulo Roma dal 1700 al 190010 lezioni a partire da Venerdì 15 ottobre 2021 (orario 16-18) per maggiori info goo.gl/1v8i5N 

COSTO DI OGNI MODULO: 100 euro

COSTO RIDOTTO PER CHI SI ISCRIVE ENTRO IL 25 AGOSTO: 95 euro

SCONTO DEL 10% PER CHI SI ISCRIVE A 2 O PIU' MODULI




VISITE PRIVATE:
tutte le nostre visite possono essere prenotate anche privatamente, e condotte oltre che in Italiano anche in lingua straniera.
Per conoscere  le nostre Tariffe goo.gl/Cs1uw1 

***

 

BIGLIETTERIA

Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte, archeologi e architetti regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma.


La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto confort, perché permettono di distanziarci fino a 10 metri, soffermarci a guardare un particolare, o fare foto, senza perdere una parola.


Visite guidate programmazione per Adulti:
€12 intero; €8 (14-17 anni); €5 (6-13 anni); gratis (0-5 anni)

SCONTO SOCI: 1 euro

 

Visite guidate programmazione per Bambini
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15 
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35

Altri adulti: €12 a persona


La tariffa include l'auricolare (vox), ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini. I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza. Il far pagare 12 € agli altri accompagnatori adulti serve a coprire le nostre spese, dove per poter contingentare il numero dei partecipanti, continuando a far pagare 2€ agli adulti avrebbe impedito di poterle far partire.  



PRENOTAZIONI

tutte le visite vanno prenotate prima del loro svolgimento inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com

INDICANDO

data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail. 

*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.




CLICCA sui link per tornare alla: